Negli ultimi vent’anni la musica pop russa ha avuto una forte crescita sia da un punto di vista prettamente creativo che della visibilità oltre confine. A riprova di ciò basta guardare i video di una band fenomeno come Little Big che con i suoi riuscitissimi video macina, su YouTube, milioni di visualizzazioni in giro per il mondo (Europa e Stati Uniti in primis).
7th Element (Vitas – 2001)
7th Element è una canzone del 2001 di Vitas. Vitas, pseudonimo di Vitaliy Vladasovich Grachyov, è un cantautore russo famoso per il suo falsetto e per l’estensione vocale di 7 ottave. Per queste sue caratteristiche l’artista è stato soprannominato “Principe dalla Voce di Delfino”. La musica di Vitas contamina tra loro elementi techno, dance e jazz con altri provenienti dal repertorio classico e popolare.
All About Us (t.A.T.u. – 2005)
All About Us è il primo singolo estratto dall’album in lingua inglese Dangerous and Moving del duo russo t.A.T.u.. La canzone, del 2005, ha avuto un grande successo internazionale. t.A.T.u., a volte anche scritto Tatu, è un gruppo al femminile nato a Mosca nel ’99 e composto dalle cantanti Lena Katina e Julia Volkova. La formazione si è sciolta nel 2011 per poi riunirsi di nuovo in modo non continuativo negli anni a seguire (fino al 2016).
Cave Rats (The Jack Wood – 2014)
Cave Rats è una traccia del 2014 dei The Jack Wood. The Jack Wood è un gruppo garage-rock nato a Tomsk (Russia occidentale) nel 2011 che può vantare una serie di successi unici. Nel 2015 infatti è diventata la prima band russa ad esibirsi al Festival di Glastonbury, nel Regno Unito. Inoltre una delle loro canzoni è fra quelle di punta della colonna sonora della celebre serie tv americana “House of cards” . Nella loro ancor giovane carriera i The Jack Wood vantano collaborazioni con band del calibro dei Recounteurs e Yeah Yeah Yeahs.
GUM Session (On-The-Go – 2014)
I On-The-Go sono una band russa di musica pop composta da Yura Makarychev , Maxim Makarychev, Dima Midborn, Gregory Dobrynin, Evgeny Merkushev e Alexander Guba. La band, che ha al suo attivo già diversi album (Young Hearts, Origins, November, Live at Xuman Records, Live at St. Andrew’s Church e New Moons Vol. VI), si caratterizza per una musicalità morbida e dal sound vagamente “malinconico”.
Little Molly (Tommy Cash – 2018)
Little Molly è un brano del 2018 del rapper Tommy Cash. Sebbene nato in Estonia, e precisamente a Tallinn nel 1991, Tommy Cash, il cui vero nome è Tomas Tammemets, ha anche sangue russo, ed è stato proprio in Russia infatti che l’artista fu lanciato agli inizi della carriera. Tommy Cash è considerato uno dei massimi interpreti del cosiddetto stile “post soviet” al punto che molti critici lo ritengono uno dei rapper più eclettici, complessi ed originali della scena hip-hop internazionale.
Make It Last (Therr Maitz – 2014)
Make It Last è una traccia del genere alternative/indie dei Therr Maitz. La band, composta da Anton Belyaev (lvoce, tastiere), Victoria Zhuk (voce), Ignat Kravtsov (batteria), Dmitry Fomin (basso), Dmitry Pavlov (chitarra) e Jorge Luis Palacio (percussioni), mescola nella sua musica diversi generi musicali, dal trip-hop all’acid jazz, dal breakbeat alla house, dalla disco al funk fino al pop.
Skibidi (Little Big – 2018)
Skibidi è un successo del 2018 della band russa Little Big. La canzone si è trasformata, pochi mesi dopo la sua uscita, in un vero e proprio tormentone web grazie alla sua orecchiabilità e soprattutto al riuscitissimo video. I Little Big sono una formazione nata a San Pietroburgo nel 2013 per iniziativa dei suoi cantanti, che sono anche due artisti comici, Ilya Prusikin e la nana Olimpiya Ivlyeva (che ha però lasciato la band nel 2018). La loro musica, del genere “rave trash”, ha raggiunto il successo internazionale per mezzo di efficaci video dallo stile grottesco e poco convenzionale lanciati sul canale YouTube.
Split (Tesla Boy – 2012)
Split è una canzone del 2012 dei Tesla Boy. I Tesla Boy sono una band synthpop russa nata nel 2008 per iniziativa del produttore e musicista Anton Sevidov. La band è composta, oltre che dallo stesso Sevidov, da Stas Astakhov, Leo Zatagin e Mike Studnitsyn. Attualmente il gruppo ha all’attivo quattro album: Modern Thrills del 2010, The Universe Made of Darkness del 2013, Moses del 2016 e Remedy del 2018.
Traffic (Zemfira- 2001)
Traffic è un successo dei primi anni duemila di Zemfira. Zemfira, pseudonimo di Zemfira Talgatovna Ramazanova, è una cantante, musicista e compositrice russa nata a Ufa nel 1976. Lo stile musicale dell’artista mescola al suo interno diverse influenze, dal rock al pop, dal jazz al bossa nova. Zemfira, oltre che per la sua musica, è famosa anche per i suoi atteggiamenti provocatori nei confronti di stampa e pubblico.
Y.A.H.T.B.M.F. (Pompeya – 2012)
Y.A.H.T.B.M.F. è un brano del 2012 di Pompeya. Pompeya è una band del genere indie pop e nu-disco nata nel 2006 a Mosca dall’incontro tra Daniil Brod, Denis Agafonov e Nairi Simonaian, a cui successivamente si è aggiunta Sasha Lipisky. La loro musica è un mix tra la disco degli anni ’70, la new wave degli anni ’80 e il pop rock anni ’90.