Canzoni pop spagnole famose: da Depende a tormentoni come Bailando, Bamboleo e la Macarena…

La musica pop spagnola è riuscita ad imporsi sui mercati esteri, oltre per l’ovvia ragione che lo spagnolo è la seconda lingua più diffusa del pianeta, per alcune sue caratteristiche come orecchiabilità e ballabilità. Sue famose tracce (Macarena, Bailando, Bamboleo ecc..) sono diventate infatti dei veri e propri tormentoni che hanno fatto scatenare in pista milioni di persone in tutto il mondo.

 

asereje-las-ketchup-pop-latino

Asereje (Las Ketchup – 2002)

Aserejé, nota anche come The Ketchup Song, è un grande successo del gruppo pop spagnolo Las Ketchup. Il brano, singolo di debutto della formazione, ebbe un successo planetario sin dal momento della sua uscita nell’estate del 2002 tanto da diventare un vero e proprio tormentone in tutto il mondo. La canzone ha scalato tutte le classifiche di vendita dei singoli dei paesi in cui è stata pubblicata fatta eccezione per gli Stati Uniti.

video pulsante per articolo

 

bailando-enrique-iglesias-pop-latino

Bailando (Enrique Iglesias – 2014)

Bailando è un singolo del cantante spagnolo Enrique Iglesias (Madrid8 maggio 1975) figlio del noto cantante Julio Iglesias. Il brano è stato pubblicato nel 2014 come estratto dell’album Sex and Love. La canzone, scritta da Descemer Bueno e da Alexander Delgado e Randy Martinez di Gente de Zona, è stata un successo internazionale. Del brano esistono in tutto quattro versioni, una esclusivamente in spagnolo (l’originale), una seconda versione in spanglish e altre due con strofe in portoghese. 

video pulsante per articolo

 

bamboleo-gipsy-kings-pop-latino

Bamboleo (Gipsy Kings – 1987)

Bamboléo è una canzone in lingua spagnola del 1987 dei Gipsy Kings (gruppo gitano francese originario dell’Andalusia). Il brano era incluso nell’album “Gipsy Kings” ed è stato scritto dagli stessi membri della band Tonino Baliardo, Chico Bouchikhi (J. Bouchikhi) e Nicolas Reyes. Il titolo della canzone “Bamboléo” si riferisce all’azione del bambolear, ovvero letteralmente dondolare o dondolarsi.

video pulsante per articolo

 

depende-jarabe-de-palo-pop-latino

Depende (Jarabe De Palo – 1998)

Depende è il secondo album del gruppo spagnolo Jarabe de Palo. La canzone, pubblicata nel 1998, è stata un successo internazionale tanto da scalare le top 10 delle classifiche di diversi paesi europei e sudamericani. Gli Jarabe de Palo, che oggi si fanno chiamare con il nome unito “Jarabedepalo”, sono una band di rock latino nata nel 1996 per iniziativa del cantautore e chitarrista Pau Donés.

video pulsante per articolo

 

la-cintura-alvaro-soler-pop-latino

La Cintura (Alvaro Soler – 2018)

La cintura è un singolo del popolarissimo cantautore spagnolo Álvaro Soler (Barcellona, 9 gennaio 1991). Il brano è stato pubblicato nel 2018 come primo estratto dell’album Mar de colores. Di padre tedesco e madre per metà spagnola e per metà belga, Álvaro Soler ha iniziato a cantare nei karaoke a Tokyo dove, ancora bambino, si era trasferito con la famiglia per motivi lavorativi del padre. Oggi Álvaro Soler è uno dei cantanti spagnoli più noti a livello mondiale.

video pulsante per articolo

 

macarena-los-del-río-pop-latino

Macarena (Los Del Río – 1993)

Incisa nel 1993 dal duo spagnolo Los del Río (“quelli del fiume”) composto da Antonio Romero Monge e Rafael RuizNata, la Macarena è stato un grandissimo successo planetario tanto da scalare le classifiche in tutti i paesi in cui il singolo è stato proposto (solo negli Stati Uniti il brano è stato primo nelle top 10 per quattordici settimane di fila). Il successo della canzone è dovuto soprattutto alla sua orecchiabilità e ballabilità, è infatti ancora oggi uno dei classici balli di gruppo da farsi in spiaggia o nelle feste.

video pulsante per articolo

 

malo-bebe-pop-latino

Malo (Bebe – 2004)

Malo è il brano d’esordio della cantante spagnola Bebe (pseudonimo di Nieves Rebolledo Vila, Valencia, 9 maggio 1978), estratto dal suo album Pafuera telarañas. La canzone, uscita nel 2004, è stata un grande successo in tutta Europa così come in alcuni paesi dell’America Latina. Il brano, con il suo ritornello risultato facilmente orecchiabile per il pubblico, tratta in realtà un tema molto delicato come quello della violenza domestica sulle donne (Malo significa “cattivo”).

video pulsante per articolo

 

maría-ricky-martin-pop-latino

María (Ricky Martin – 1995)

(Un, dos, tres) María o anche semplicemente “Maria” è un brano scritto da Luis Escolar, KC Porter, Ian Blake ed interpretato dal cantante portoricano, ma con passaporto spagnolo, Ricky Martin (San Juan, 24 dicembre 1971). La canzone, pubblicata nel 1995 all’interno dell’album A medio vivir, è uscita come singolo l’anno successivo riscuotendo un clamoroso successo sia negli Stati Uniti così come nel vecchio continente. Il successo fu tale che il brano ha fatto da miccia alla carriera internazionale del popolare artista di musica pop latina.

video pulsante per articolo

 

me-gustas-tu-manu-chao-pop-latino

Me Gustas Tú (Manu Chao – 2001)

Me gustas tú è un singolo estratto da Próxima Estación: Esperanza, secondo album di Manu Chao. La canzone divenne, nel giro di poco tempo, un successo internazionale tanto da imporsi come il tormentone estivo dell’estate 2002 in numerosi paesi europei. Manu Chao (José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega, Parigi, 21 giugno 1961) è un noto cantautore e chitarrista francese figlio di immigrati spagnoli interprete di musica folk, reggae e latinoamericana.

video pulsante per articolo

 

rumba-del-adios-ojos-de-brujo-pop-latino

Rumba Del Adios (Ojos De Brujo – 2009)

Rumba Del Adios è una famosa canzone del 2009 del gruppo spagnolo Ojos de Brujo. La band, composta da Ramón Giménez, Javi Martin, Marina “la canillas”, Xavi Turull, Panko, Sergio Ramos, Maxwell Wright e Carlos Sarduy, nasce nel 1996 a Barcellona e si caratterizza sin da subito per il suo stile musicale “misto” dove sonorità tipiche del flamenco si contaminano con la musica reggae, hip hop, rock ed elettronica.

video pulsante per articolo

 

exotic-spain-dadablob