Il panorama musicale rock e pop ucraino ha iniziato a svilupparsi sul finire degli anni ’80 del secolo scorso quando, in tutto il paese, si sente ormai nell’aria il crollo della ex Unione Sovietica (la Dichiarazione di sovranità dell’Ucraina risale al 16 luglio del 1990). In quell’epoca infatti gli artisti iniziarono ad aprirsi sempre di più agli stili musicali tipicamente occidentali pur conservando, nella propria musica, alcune caratteristiche e peculiarità squisitamente tradizionali.
1944 (Jamala – 2016)
1944 è un famoso brano di Jamala, premiato all’Eurovision Song Contest del 2016, che racconta la tragica vicenda della deportazione dei tartari di Crimea per mano dei sovietici. Jamala, pseudonimo di Susana Alimivna Džamaladinova, è una cantante ucraina nata a Oš il 27 agosto del 1983.
Hold me (BoomBox & The Gitas – 2018)
Hold me è una traccia del 2018 frutto della collaborazione tra Boombox e The Gitas. Boombox è una band pop ucraina nata nel 2004 dall’incontro tra il vocalist Andriy Khlyvnyuk e il chitarrista Andriy “Fly” Samoylo. Gli altri componenti del gruppo sono Valentin Matiyuk, Alexander Lyulyakin, Denis Levchenko e Pavlo Lytvynenko.
Plakala (Kazka – 2018)
Plakala è un popolare brano del 2018 incluso nell’album “KARMA” dei Kazka. I Kazka sono una formazione elettropop ucraina nata nel 2017 a Kiev e composta da Oleksandra Zaric’ka, Mykyta Budaš e Dmytro Mazurjak.
Ludy Yak Korabli (Skryabin – 2005)
Ludy Yak Korabli è una canzone di successo del 2005 di Skryabin. Skryabin è una storica rock band ucraina fondata nel 1989 dal frontman Andriy Kuzmenko, figura carismatica tragicamente scomparsa nel 2015 a causa di un incidente stradale.
Melody (The Hardkiss – 2018)
Melody è un successo del 2018 dei The Hardkiss. I The Hardkiss sono una formazione ucraina di musica alternative rock e synthpop nata nel 2011 a Kiev dall’incontro tra la cantante Julia Sanina e il chitarrista Valeriy Bebko.
Na Nebi (Okean Elzy – 2013)
Na Nebi è una canzone del 2013 degli Okean Elzy che fa parte dell’album “Zemlia”. Gli Okean Elzy è una indie rock band nata nel 1994 per iniziativa di quattro giovani dell’epoca tutti provenienti dalla città di Leopoli. Il leader della formazione è il cantante Svyatoslav Vakarchuk.
Time (Onuka – 2014)
Time è un successo del 2014 targato Onuka. Gli Onuka sono una delle band di musica electro folk tra le più popolari in Ucraina e tra le più conosciute ed apprezzate anche fuori dai confini nazionali. Leader della formazione è la cantante e compositrice Natalia Zhizhchenko, artista famosa per utilizzare durante i suoi live strumenti musicali insoliti come pipe e ocarina.
Vesna (Vopli Vidoplyasova – 1997)
Vesna (“Primavera”) è uno dei brani più noti ed amati tra i fan della storica rock band Vopli Vidoplyasova. Fondata a Kiev nel 1987 dal carismatico Oleg Skrypka, i VV, come vengono comunemente chiamati in patria, sono stati una tra le primissime band ad esibirsi in concerti di musica rock in Ucraina oltre ad essere una delle formazioni più longeve del paese.
What doesn’t kill you makes you stronger… (Pianoboy – 2018)
“What doesn’t kill you makes you stronger…” è una traccia del 2018 di Pianoboy. Pianoboy è un progetto musicale nato nel 2009 per iniziativa del pianista e cantautore ucraino Dmytro Shurov (Vinnytsia – 31 ottobre 1981). Shurov prima di dare vita al progetto Pianoboy ha collaborato, sempre come pianista, con le band Okean Elzy (2001-2004), Esthetic Education (2004-2008) e Zemfira (2006-2009).
Wild Dances (Ruslana – 2003)
Wild Dances è una famosa canzone del 2003 di Ruslana inclusa nell’omonimo album e premiata all’Eurovision Song Contest del 2004. Ruslana, il cui nome per esteso è Ruslana Stepanivna Lyžyčko, è una cantante, politica ed attivista ucraina divenuta nel tempo una vera e propria icona del suo paese conosciuta ed apprezzata anche all’estero.