In questa selezione incontriamo dieci nomi che hanno contribuito a rendere unica la scena EDM (Electronic Dance Music) olandese, al punto da farne per diverso tempo la migliore del mondo. Oltre al panorama EDM in realtà questi dj hanno influenzato in modo importante anche quello della musica techno, hardstyle e trance.
Afrojack (EDM – Electronic Dance Music)
Afrojack (Nick Van de Wall, Spijkenisse, 9 settembre 1987) è un disc jockey, produttore e remixer olandese di origini surinamesi. Elemento di spicco del panorama electro dance dei Paesi Bassi, Afrojack arriva al successo nel 2010 quando, insieme con la cantante e connazionale Eva Simons, realizza la hit “Take Over Control”. La traccia, grazie soprattutto a iTunes, diventa infatti ben presto un successo di portata internazionale.
Armin van Buuren (EDM – Electronic Dance Music)
Armin van Buuren (Leida, 25 dicembre 1976) è stato, e in parte ancora lo è tutt’oggi, uno dei più famosi disc jockey al mondo. Basti pensare che il composer e produttore discografico olandese si è aggiudicato il primo posto nella classifica Top 100 DJs stilata da DJ Magazine (la più influente rivista di electronic dance a livello internazionale) per quattro anni consecutivi, ovvero dal 2007 al 2010, e poi ancora nel 2012.
Don Diablo (EDM – Electronic Dance Music)
Don Diablo (Don Pepijn Schipper, Coevorden, 27 febbraio 1980) è un disc jockey, produttore discografico e cantante olandese. Proprietario di ben due case discografiche il dj è ormai un produttore di fama mondiale con base ad Amsterdam. Compone brani per film, spot pubblicitari e per altri artisti. Nel 2006 MTV Networks ha cominciato a girare un documentario sulla sua vita, documentario che ha contribuito non poco a fare di Don Diablo uno dei personaggi della scena EDM più noti a livello internazionale.
Fedde Le Grand (EDM – Electronic Dance Music)
Fedde Le Grand (Utrecht, 7 settembre 1977) è un disc jockey e produttore discografico di musica house ed elettronica. Il successo per Le Grand arriva quando inizia a lavorare al Danssalon di Eindhoven, uno dei più famosi club olandesi, a stretto contatto con un altro famosissimo dj sempre olandese di nome Tiësto. Considerato uno dei dj più energetici e ballabili del mondo, gli show di Le Grand sono apprezzati dal pubblico soprattutto per la loro originalità e potenza.
Ferry Corsten (Trance Music)
Ferry Corsten, conosciuto anche con lo pseudonimo System F (Rotterdam, 4 dicembre 1973), è un disc jockey e produttore discografico di musica trance, considerato fra i pionieri del genere. Comincia la sua carriera di musicista nel 1991 producendo subito alcuni brani hardcore, genere che si ritiene sia nato proprio nella sua città natale, Rotterdam. Nel 1999 Corsten produce il singolo trance “Out of the Blue” che ottiene subito un notevole successo tanto da diventare, col passare del tempo, uno dei brani più rappresentativi del genere trance.
Hardwell (EDM – Electronic Dance Music)
Hardwell (Robbert van de Corput, Breda, 7 gennaio 1988) è un dj, produttore discografico e conduttore radiofonico olandese. Il musicista ha cominciato la propria carriera da dJ giovanissimo, a soli tredici anni quando, particolarmente ispirato dal canale musicale MTV, ha iniziato a produrre musica. La notorietà per Hardwell arriverà qualche anno più tardi, nel 2009, con il suo bootleg di “Show Me Love vs. Be” di Steve Angello, Laidback Luke e Robin S.
Martin Garrix (Progressive House)
Martin Garrix (Martijn Gerard Garritsen, Amstelveen, 14 maggio 1996) è un disc jockey e musicista olandese. Nel 2004 decise di voler diventare un dJ dopo aver visto l’esibizione di Tiësto ai Giochi Olimpici di Atene. Qualche anno dopo infatti Martin si iscrive alla Herman Brood Academie di Utrecht (una scuola speciale per i produttori). Il successo per Martin Garrix arriva a soli 17 anni con il singolo Animals, pubblicato il 17 giugno 2013 tramite Spinnin’ Records, singolo che raggiunse la prima posizione sia in Belgio che nel Regno Unito.
Oliver Heldens (EDM – Electronic Dance Music)
Oliver Heldens (Rotterdam, 1febbraio 1995) è un disc jockey attivo soprattutto nell’ambito della EDM (Electronic Dance Music) olandese ed europea. Heldens deve molto per la sua carriera a dj Tiësto che nel 2013 l’ha accolto tra gli artisti della sua etichetta discografica. Nel 2014, con il brano Gecko, Oliver Heldens raggiunse la vetta della classifica britannica dei singoli più venduti lanciandosi così nel gotha della scena electro dance internazionale.
Showtek (Techno – Hardstyle)
Showtek è un duo olandese di musica electro house formato dai fratelli Sjoerd e Wouter Janssen (alias Duro & Walt Jenssen). I Janssen iniziano a produrre musica techno nel 2001 per passare, due anni dopo, al genere hardstyle. Nel 2007 i due fratelli pubblicano il loro primo album, Today Is Tomorrow, sotto la casa discografica fondata da loro stessi, la Dutch Master Works. Il successo dei Showtek arriva qualche più tardi con brani come Cannonball e Booyah.
Tiësto (Trance Music – House)
Tiësto (Tijs Michiel Verwest, Breda, 17 gennaio 1969) è un disc jockey e produttore discografico olandese tra i più famosi al mondo. Il musicista è considerato uno dei maggiori interpreti a livello internazionale della musica trance e progressive trance. Artista pluripremiato è diventato celebre a livello planetario nel 2004 con una storica esibizione alla cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici di Atene.