Tra i nomi più blasonati del panorama elettronico internazionale degli ultimi trent’anni i dj francesi sono moltissimi, si sono conquistati una fetta di mercato sempre maggiore e hanno dato inizio a quella che è considerata la “scuola francese”. Il tutto è partito nei primi anni ’90 quando un manipolo di dj da vita a quel fenomeno noto come French house o French touch, un genere musicale che consisteva nel filtrare la disco per poi rimodellarla in chiave house.
Alan Braxe (house, french touch)
Alan Braxe, pseudonimo di Alain Quême, è un disc jockey e produttore discografico francese che si occupa principalmente di musica elettronica. Braxe inizia a lavorare come musicista a Parigi intorno alla metà degli anni ’90, divenendo col tempo una figura chiave nel panorama della musica elettronica d’oltralpe e non solo. Il successo Alan Braxe lo raggiunge nel 1998 come componente degli Stardust, progetto del quale facevano parte anche Thomas Bangalter e Benjamin Diamond. Il trio realizzò “Music Sounds Better with You”, uno dei brani di musica house divenuti col tempo un vero cult.
Bob Sinclar (french touch, dance music)
Bob Sinclar, pseudonimo di Christophe Le Friant, è un disc jockey e produttore discografico francese (Yellow Productions) originario della cittadina di Bois-Colombes dove è nato il 10 maggio del 1969. Bob Sinclar comincia ad assaggiare il successo nel 1998, quando insieme a Thomas Bangalter (metà dei Daft Punk) crea Gym Tonic, una hit che campionava la voce di Jane Fonda alle prese con esercizi di fitness (2, 3, 4 5, 6, 7, 8 and back!). Dopo essere stato negli anni ’90 uno dei dj simbolo del cosiddetto French Touch, Bob Sinclar, anche sulla scia del grande successo commerciale, si è via via andato stabilizzandosi su una dance music dall’impronta più tradizionale.
Cassius (house, french touch)
I Cassius sono un duo di musica elettronica francese composto da Philippe Cerboneschi (Philippe Zdar) e Hubert Blanc-Francard (Boom Bass). La band inizia a lavorare a Parigi verso la fine degli anni ottanta producendo gli album per l’artista hip hop francofono di origine senegalese MC Solaar. Nel 1996 i Cassius pubblicano Foxxy, il loro primo singolo house che ottiene un buon successo. Dopo diversi album e un riscontro di pubblico e critica crescente i Cassius, siamo nel 2011, raggiungono il successo internazionale grazie alla hit “I Love You So”. Il 19 giugno 2019, due giorni prima della pubblicazione del nuovo album “Dreems”, Philippe Zdar muore all’età di 52 anni dopo essere precipitato da un palazzo di 19 piani.
Daft Punk (house, french touch)
I Daft Punk sono un duo francese di musica elettronica fondato nel 1987 dai parigini Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter. La band è ritenuta, da buona parte della critica, una tra le più importanti ed innovative del panorama elettronico internazionale. Lo stile musicale eterogeneo e composito dei Daft Punk è un po’ il loro marchio di fabbrica, una musica la loro che riesce a spaziare dal funk alla dance, dalla house alla techno. Il duo è divenuto celebre anche per l’aspetto legato al contenuto visuale, i Daft Punk infatti sono soliti fare le loro comparsate live e i loro video con indosso avveniristiche tute da robot e grandi caschi luccicanti. La band è considerata la punta di diamante di quel fenomeno noto come French Touch. Il 22 febbraio 2021 i Daft Punk hanno annunciato il loro scioglimento attraverso un video pubblicato sul proprio canale YouTube.
David Guetta (Electronic dance music)
Pierre David Guetta, noto semplicemente come David Guetta, è un disc jockey e produttore discografico francese nato a Parigi il 7 novembre del 1967. David Guetta ha iniziato la sua carriera nella metà degli anni ottanta lavorando come dj in diversi club parigini. Nel 2001 pubblica il suo primo album “Just a Little More Love”. Nel 2004 dà alle stampe “Guetta Blaster” seguito tre anni più tardi da “Pop Life”. La fama e il successo del dj aumentano nel 2009 con la produzione del singolo “I Gotta Feeling” e con la pubblicazione del quarto album “One Love”. Da allora David Guetta non si è più fermato tanto da essere diventato una delle icone della scena dance globale.
Dimitri From Paris (house, lounge music)
Dimitri From Paris, pseudonimo di Dimitri Yerasmos, è un disc jockey greco con cittadinanza francese originario di Peckham (distretto di Londra) dove è nato nell’ottobre del 1963. Trasferitosi da bambino con la famiglia a Parigi, il giovane Dimitri, siamo nei primi anni ’80, scopre l’arte del djing e della composizione musicale attraverso il “cut and paste” con il mangianastri. Da queste prime esperienze da autodidatta il dj passa ad una più matura produzione orientata al funk e alla disco. Tra gli anni novanta e duemila Dimitri From Paris da vita ad una musica dallo stile minimalista e rarefatto che lo porterà al successo, tanto da farlo diventare uno dei dj di punta della scena house e lounge della capitale francese.
Étienne de Crécy (house, french touch)
Étienne Bernard Marie de Crécy, conosciuto semplicemente come Étienne de Crécy, ma anche con gli alias Superdiscount, EDC, Minos Pour Main Basse o Mooloodjee, è un dj producer francese originario di Lione dove è nato il 25 febbraio 1969. L’artista è famoso soprattutto per aver fondato nei primissimi anni novanta, insieme a Philippe “Zdar” Cerboneschi dei Cassius, il progetto Motorbass. Come Motorbass infatti Étienne de Crécy pubblica nel 1996 il suo primo album intitolato “Super Discount”, un disco che vende oltre 200.000 copie considerato da molti come il punto di partenza del French Touch.
Kavinsky (electro, french touch)
Kavinsky, pseudonimo di Vincent Belorgey, è un dj e produttore discografico francese nato a Parigi il 31 luglio del 1975. Dopo un primo debutto come attore il giovane Vincent entra in contatto nella sua Parigi con musicisti come Daft Punk, Benjamin Diamond, Sébastien Tellier e Mr. Oizo (quest’ultimo si rivelerà particolarmente importante nella formazione del futuro dj). Nel 2006, questa volta sotto lo pseudonimo Kavinsky, Vincent Belorgey pubblica il suo primo EP, Teddy Boy, che riscuote successo soprattutto grazie alla traccia Testarossa Autodrive. Kavinsky è oggi noto principalmente per il suo stile electro dove condivide suoni e melodie tipici degli anni ottanta, epoca dalla quale il musicista ama prendere ispirazione.
Laurent Garnier (house, french touch)
Laurent Garnier è un dj francese famoso a livello internazionale originario della città di Boulogne sur Seine dove è nato il 1 febbraio del 1966. Già nei primi anni ’80 l’allora adolescente Laurent inizia ad interessarsi alla musica elettronica. E’ così che decide di trasferirsi, qualche anno dopo, prima a Londra e poi a Manchester finendo per suonare in piccoli club di entrambe le città. Dopo questo periodo di crescita, siamo nei primi anni ’90, il dj decide di far rientro in Francia stabilendosi a Parigi dove il fervore per la musica elettronica inizia a farsi sentire. Qui Laurent Garnier diventa, nel giro di pochi anni, uno dei dj più acclamati della nuova scena del French Touch.
Mr. Oizo (techno, french touch)
Mr. Oizo, pseudonimo di Quentin Dupieux, è un produttore discografico e musicista originario di Parigi dove è nato il 14 aprile del 1974. Quentin Dupieux compare sulla scena musicale europea come Mr. Oizo con il brano electro Flat Beat, che ha caratterizzato una celebre campagna pubblicitaria televisiva della Levi’s con protagonista il pupazzo Flat Eric. Dopo il successo di Flat Beat Mr. Oizo ha realizzato il suo primo album, siamo nel 1999, con il titolo Analog Worms Attack. Da questo momento in poi il nome di Mr. Oizo è indissolubilmente legato alla stagione eroica del French Touch parigino.