Apprezzato anche fuori dal Brasile il cinema horror brasiliano ha raggiunto, con la trilogia del regista José Mojica Marins con per protagonista il lugubre e megalomane becchino Zé do Caixão, il suo punto forse di maggior successo internazionale. Negli ultimi anni in Brasile questo genere cinematografico si è comunque spostato sempre più in direzione dei fanta-thriller.
A Capital dos Mortos (fanta horror di Tiago Belotti – 2008)
A Capital dos Mortos è un film del genere fanta horror del 2008 diretto da Tiago Belotti e scritto a quattro mani dallo stesso Belotti insieme a Mikael Bissoni. Nel 1883 un religioso italiano di nome Don Bosco ha una visione, nell’arco temporale che copre tre generazioni l’intera umanità sarà messa alla prova. Il palcoscenico finale di questa ecatombe sarà la città di Brasilia che verrà invasa da orde di zombie impazziti. Un gruppo di amici dovrà fare l’impossibile per fronteggiare questa situazione anche per poter garantire la sopravvivenza della specie umana.
A mezzanotte possiederò la tua anima | À Meia-Noite Levarei Sua Alma (horror di José Mojica Marins – 1964)
A mezzanotte possiederò la tua anima (titolo originale: À Meia-Noite Levarei Sua Alma) è un film del 1964 scritto, diretto e interpretato da José Mojica Marins. È il primo film del genere horror del cinema brasiliano e vede il debutto del personaggio di Zé do Caixão (Joe della Bara) interpretato dal regista stesso in altri film tra cui “Questa notte mi incarnerò nel tuo cadavere” del 1967 e “Encarnação do demonio” del 2008. In una remota cittadina brasiliana Zé do Caixão è il temuto becchino locale, un uomo dall’aspetto lugubre e dai modi violenti che rinnega qualsiasi tipo di religione o morale. Un bel giorno Zé do Caixão si mette alla ricerca di una donna perfetta in grado di renderlo padre di una creatura superiore al resto del genere umano…
As boas maneiras (horror thriller diretto da Juliana Rojas e Marco Dutra – 2017)
As boas maneiras è un riuscito film del genere fanta-horror-thriller del 2017 diretto dai registi Juliana Rojas e Marco Dutra. Clara, un’infermiera introversa della periferia di San Paolo, viene assunta dalla ricca e misteriosa Ana per fare da tata al suo bambino non ancora nato. Clara è nera, povera, sola e vive nella parte periferica della città senza riuscire a pagare l’affitto. Ana è bianca, giovane, incinta e vive in un bel appartamento del centro. Tra le due donne si instaura un forte legame ma Ana porta in grembo una strana creatura e questo, entrambe le donne, ancora non lo sanno…
As Fábulas Negras | The Black Fables (di José Mojica Marins, Rodrigo Aragão, Petter Baiestorf, Joel Caetano – 2014)
As Fábulas Negras (titolo internazionale: The Black Fables) è una pellicola del genere fanta horror del 2014 diretta da Rodrigo Aragão, Petter Baiestorf, Joel Caetano e José Mojica Marins. Il film ha come protagonista un gruppo di ragazzini che si imbarca in una macabra avventura piena di personaggi dell’immaginario popolare brasiliano, dai lupi mannari alle streghe, dai fantasmi ai mostri di ogni genere. La pellicola nasce dalla collaborazione di quattro nomi famosi dell’horror come Aragão, Baiestorf, Caetano e ovviamente Mojica Marins (Zé do Caixão).
As sete vampiras (commedia horror di Ivan Cardoso – 1986)
As sete vampiras è una commedia horror del regista Ivan Cardoso del 1986. Il botanico Frederico Rossi è mortalmente aggredito da una pianta carnivora appartenente ad una specie sconosciuta importata dal continente africano. Tempo dopo sua moglie Silvia si trasferisce in un paese vicino a Rio de Janeiro per lavorare in un night club. Una serie di morti che avvengono all’interno del locale convincono un detective del posto ad indagare. Sarà proprio l’investigatore il primo a capire che alla base di tutte quelle strane morti c’è la pericolosa pianta carnivora.
Encarnação do demonio (horror di José Mojica Marins – 2008)
Encarnação do demonio è la terza ed ultima pellicola della trilogia (gli altri due film sono “A mezzanotte possiederò la tua anima” del 1964 e “Questa notte mi incarnerò nel tuo cadavere” del 1967) che ha dato fama mondiale, almeno tra gli appassionati del genere, al personaggio Zé do Caixão (Joe della Bara) interpretato dallo stesso regista José Mojica Marins. Dopo quarant’anni di carcere il becchino massacratore di donne Joe della Bara torna in libertà (nel frattempo in carcere ha ucciso una trentina di persone). L’ossessione di Joe, malgrado ormai sia invecchiato, è sempre la stessa: trovare una donna con cui concepire un figlio per dare eternità al proprio sangue.
O Estranho Mundo de Zé do Caixão (horror di José Mojica Marins – 1968)
O Estranho Mundo de Zé do Caixão è un film dell’orrore del 1968 diretto da José Mojica Marins. La pellicola è composta in tutto da tre episodi. Il primo di questi episodi (“Il Fabbricante di bambole”) ha come protagonista un fabbricante di bambole le cui creature però hanno occhi stranamente umani. Nel secondo episodio (“Perversione”) un povero venditore di palloncini, innamorato di una giovane donna, dopo che questa viene uccisa, irrompe nella sua cripta e trascorre la notte con lei per soddisfare la sua ossessione necrofila. Nel terzo e ultimo episodio (“Ideologia”) il professor Oaxiac Odez invita, dopo un dibattito tv con il giornalista Alfredo sull’inesistenza dell’amore, Alfredo e sua moglie Wilma a fargli visita…
O ritual dos Sádicos (drammatico-horror di José Mojica Marins – 1970)
O ritual dos Sádicos è una pellicola del 1970 del genere drammatico-horror diretta ed interpretata da José Mojica Marins. Il Dr. Sergio, psichiatra che conduce un programma televisivo, affida ad un reporter il compito di trovare soggetti per un esperimento: intende provare che le droghe sono un mezzo per far emergere il lato malefico di ogni individuo. Vengono reclutate quattro persone, di differenti classi sociali, alle quali sarà iniettato LSD. I soggetti dovranno tra l’altro assistere alla proiezione di un film dell’orrore di Zé do Caixão – Joe della Bara (trilogia horror dello stesso José Mojica Marins).
Questa notte mi incarnerò nel tuo cadavere | Esta Noite Encarnarei no Teu Cadáver (horror splatter di José Mojica Marins – 1967)
Questa notte mi incarnerò nel tuo cadavere (titolo originale: Esta Noite Encarnarei no Teu Cadáver) è il secondo film della famosa trilogia horror di José Mojica Marins (gli altri due titoli sono “A mezzanotte possiederò la tua anima” del 1964 e “Encarnação do demonio” del 2008). La pellicola, del 1967, ha come protagonista sempre il personaggio Zé do Caixão (Joe della Bara). Dopo essere stato assolto dai crimini commessi Joe ritorna nella sua cittadina ancora alla ricerca della donna ideale dalla quale avere un figlio. In questa ricerca è aiutato da Bruno, il suo servo gobbo. Joe rapisce e mette alla prova parecchie donne ma tutte falliscono nell’intento. Man mano che queste donne vengono eliminate fisicamente, o meglio trucidate, una maledizione si abbatte sul protagonista…
Um Lobisomem na Amazônia (fanta horror di Ivan Cardoso – 2005)
Um Lobisomem na Amazônia è un fanta horror del 2005 del regista Ivan Cardoso. Cinque amici fanno un viaggio nella foresta pluviale amazzonica per cercare una rara pianta allucinogena accompagnati da una guida locale. Durante le loro incursioni i ragazzi si imbatteranno in un feroce licantropo con ogni probabilità fuggito dal laboratorio di un certo Dottor Moreau (Paul Naschy) che vive e opera propri da quelle parti. Ad aiutare la comitiva di amici ci penserà un detective e una tribù di donne guerriere.