Il cinema spagnolo ha fatto negli ultimi trent’anni un certo balzo qualitativo, questo è valso anche per generi come horror e fantastico che si sono imposti all’attenzione di pubblico e critica a livello internazionale soprattutto grazie ad autori come Jaume Balagueró e, ovviamente, Guillermo del Toro.
Con gli occhi dell’assassino (thriller diretto da Guillem Morales – 2010)
Con gli occhi dell’assassino (Los ojos de Julia) è un thriller del 2010 diretto da Guillem Morales e prodotto tra gli altri da Guillermo del Toro. Julia, affetta da una malattia che le causa una perdita progressiva della vista, viene avvisata che la sorella gemella si è tolta la vita. Con il passare del tempo Julia si convince che il suicidio della sorella sia legato ad un terribile segreto di famiglia e che c’è un assassino in giro pronto a colpire ancora. Mentre la vista di Julia si affievolisce inesorabilmente il tempo scorre veloce…
Darkness (horror diretto da Jaume Balagueró – 2002)
Darkness è un film del 2002 del genere horror thriller diretto da Jaume Balagueró. Una famiglia americana si trasferisce a vivere in Spagna in una casa mai stata abitata prima. Ma nella casa ben presto iniziano ad accadere cose inquietanti: il padre Mark ha una ricaduta in una malattia che lo aveva seriamente colpito alcuni anni prima, il figlio Paul viene spaventato da strani spettri che lo tormentano, la figlia maggiore Regina capisce che in quella casa c’è qualcosa che non va mentre la madre Maria sembra non accorgersi di nulla…
Il giorno della bestia (commedia horror diretta da Álex de la Iglesia – 1995)
Il giorno della bestia (El día de la bestia) è una commedia horror del 1995 diretta da Álex de la Iglesia. Un prete cultore di studi cabalistici, certo don Angel, si convince che il 25 dicembre 1995 nascerà a Madrid l’Anticristo e decide così di trasformarsi in un pericoloso criminale per potersi mettere in contatto con Satana e scongiurare così l’imminente catastrofe. La cosa sembra funzionare e il prete si trova in mano la chiave per rileggere alcuni antichi testi…
Il labirinto del fauno (fanta-thriller scritto e diretto da Guillermo del Toro – 2006)
Il labirinto del fauno (El laberinto del fauno) è un fanta-thriller del 2006 scritto e diretto da Guillermo del Toro. Spagna 1944. La fine della guerra Civile. Carmen, che si è risposata da poco, si trasferisce insieme alla figlia Ofélia a casa del nuovo marito, il freddo e autoritario Vidal, capitano dell’esercito di Francisco Franco. Trovando insopportabile la nuova vita, la giovane Ofélia trova rifugio in un misterioso labirinto che ha scovato vicino alla grande casa di famiglia e dove Pan, la magica creatura che fa da guardiano al labirinto, le rivela che è proprio lei la principessa smarrita di un regno magico. Per scoprire la verità Ofélia dovrà portare a termine tre compiti pericolosi per i quali non è affatto preparata.
La spina del diavolo (fanta-thriller scritto e diretto da Guillermo del Toro – 2001)
La spina del diavolo (El espinazo del diablo) è un fanta-thriller del 2001 scritto e diretto da Guillermo del Toro. Spagna, 1939. Sono gli ultimi giorni della sanguinosa guerra civile spagnola, Caseres e Carmen gestiscono un piccolo orfanotrofio in una remota zona del Paese aiutati dai giovani custodi Conchita e Jacinto. Un giorno all’orfanotrofio arriva Carlos, un bambino di 12 anni i cui genitori sono morti nel corso degli scontri. Il nuovo arrivato inizia a vedere da subito il fantasma di un altro bambino e intuisce che si tratta di un vecchio alunno dell’istituto scomparso in circostanze misteriose…
Nameless – Entità nascosta (horror diretto da Jaume Balagueró – 1999)
Nameless – Entità nascosta (Los sin nombre) è una pellicola del genere horror thriller del 1999 diretta da Jaume Balagueró e ispirata al romanzo “La setta” di Ramsey Campbell. Angela, l’amata figlioletta di sei anni di Claudia e Marc, scompare inspiegabilmente per poi essere trovata morta in circostanze estremamente misteriose. Cinque anni dopo Claudia è ancora incapace di superare la tragedia. Un giorno la donna riceve una telefonata da Angela che le dice di essere ancora viva e le chiede di aiutarla…
Rec (thriller diretto da Jaume Balagueró e Paco Plaza – 2007)
Rec è un famoso horror thriller del 2007 diretto da Jaume Balagueró e Paco Plaza. Angela è una giovane reporter che una notte è chiamata a seguire, con il suo cameraman, l’operato dei pompieri della città nella speranza che un incendio le possa garantire una buona storia da raccontare. Quando alla centrale arriva la chiamata di un’anziana signora intrappolata nella sua casa sembra presentarsi l’occasione giusta. Arrivati sul posto, i vicini raccontano terrorizzati di urla spaventose provenienti dall’appartamento della donna. Angela ha finalmente una storia da inseguire ma ciò che si trova davanti non è ciò che si aspettava.
Second Name (thriller diretto da Paco Plaza – 2003)
Second Name (El segundo nombre) è un thriller del 2003 diretto da Paco Plaza ed ispirato al romanzo “Pact of fathers” di Ramsey Campbell, romanzo che ruota intorno all’antica setta degli Abramiti. Theodore Logan un giorno qualunque si ferma con la macchina sul ciglio di una strada e si spara alla tempia. Daniella, la figlia venticinquenne, comincia a indagare sulla vita del padre per trovare una motivazione al suo gesto. L’indagine porta alla luce la figura di uomo molto diverso da quello che la figlia aveva conosciuto, un uomo crudele legato a un gruppo di fanatici cristiani che sacrificano i loro primogeniti secondo una distorta interpretazione delle Sacre Scritture.
Tesis (thriller horror diretto da Alejandro Amenábar – 1996)
Tesis è un horror thriller del 1996 diretto da Alejandro Amenábar. Primo lungometraggio del giovane Amenábar, vincitore di sette premi Goya, Tesis ruota attorno al fenomeno dei cosiddetti snuff movies, ovvero un genere di film, di cui nessuno ha ancora dimostrato l’effettiva esistenza, in cui le torture e le sevizie che si vedono sullo schermo sono realmente perpetrate. A condurre una ricerca su questi argomenti per una tesi di laurea è Angela, una studentessa della Facoltà di Cinema di Madrid…
The Orphanage (horror diretto da Juan Antonio Bayona – 2007)
The Orphanage (El Orfanato) è un horror thriller del 2007 diretto da Juan Antonio Bayona. Laura ha trascorso un’infanzia felice in un orfanotrofio, amata dal personale quanto dagli altri bambini orfani che lei considera alla stregua di fratelli e sorelle. Trent’anni dopo Laura decide di ritornare all’orfanotrofio, ormai abbandonato, insieme al marito Carlos e al figlio adottivo Simón affetto da HIV, l’idea è quella di riaprire la struttura come casa famiglia per bambini in difficoltà. Il piccolo Simón però inizia a tessere una tela di storie fantastiche e di amici immaginari che finiranno col creare non pochi disagi a partire dalla stessa Laura.