Horror Thriller tedeschi: dai capolavori dell’Espressionismo ai film con Klaus Kinski…

Qui di seguito trovate dieci film (dal thriller all’horror) in cui figurano titoli che hanno fatto la storia della cinematografia tedesca. Si va da capolavori dell’espressionismo come “Il gabinetto del dottor Caligari” e “Nosferatu il vampiro” fino a pellicole firmate da registi del calibro di Fritz Lang (Il dottor Mabuse, M – Il mostro di Düsseldorf) e Werner Herzog (Nosferatu il principe della notte, Woyzeck).

 

antichrist-cinema-horror-tedesco

Antichrist (horror-drammatico di Lars von Trier – 2009)

Antichrist è un film di genere horror-drammatico del 2009 diretto da Lars von Trier e prodotto in Germania. Una coppia, che sta cercando di superare il lutto della morte di un figlio, si rifugia in una casa isolata nei boschi nella speranza di salvare il matrimonio. Il marito, psicoterapeuta, decide di aiutare personalmente la moglie a superare il trauma, pur conscio della non ortodossia del comportamento. Il percorso terapeutico porta a svelare l’ambiguità della donna che aveva passato l’estate precedente con il figlioletto proprio in quella casa. Quando il marito scopre le pulsioni distruttive della moglie la vicenda diventa follemente tragica e si consuma in una spirale di crescente violenza.

video pulsante per articolo

 

hagazussa-cinema-horror-tedesco

Hagazussa (horror-thriller di Lukas Feigelfeld – 2017)

Hagazussa è un horror-thriller del 2017 di Lukas Feigelfeld. Il film è ambientato in una remota area boschiva delle Alpi austriache, nel XV secolo. Una ragazza di nome Auburn vive con sua madre in una baita fuori dal villaggio. Le due donne non sono accettate dai compaesani che le considerano delle “streghe”. Un giorno la madre di Auburn muore di peste davanti alla figlia che ne resta traumatizzata. Con un salto di vent’anni vediamo la ragazza vivere ancora nella stessa baita allevando capre. Le uniche visite che Auburn riceve è da una donna che sembra trattare la ragazza degnamente ma che in realtà cela intenzioni sinistre. Saranno proprio queste cattive intenzioni della donna a spingere Auburn sull’orlo della follia al punto da farle fare qualcosa di impensabile…

video pulsante per articolo

 

the-testament-of-dr-mabuse-cinema-horror-tedesco

Il dottor Mabuse (horror di Fritz Lang – 1922)

Il dottor Mabuse è un classico del 1922 del genere horror diretto da Fritz Lang. Tratto dal romanzo omonimo di Norbert Jacques il film dura complessivamente 270 minuti, motivo per cui lo stesso regista divise la pellicola in due parti. Il dottor Mabuse, medico psicoanalista, è l’incarnazione del male: capace di impadronirsi di immense fortune condizionando la borsa con mezzi illeciti, dedito al gioco d’azzardo e alla fabbricazione di denaro falso, ha come fine ultimo delle sue azioni la manipolazione degli individui e della realtà. Immerso nell’ambiente della malavita, in cui opera come un’entità oscura e onnipotente, Mabuse si rende autore delle azioni più malvagie, finché un giorno, dopo essere sfuggito ad una sparatoria…

video pulsante per articolo

 

il-gabinetto-del-dottor-caligari-cinema-horror-tedesco

Il gabinetto del dottor Caligari (fanta-horror di Robert Wiene – 1920)

Il gabinetto del dottor Caligari è un film muto del 1920 del genere fanta-horror diretto da Robert Wiene. L’opera, prodotta interamente in Germania, è considerata uno dei simboli del cinema espressionista tedesco. Il film deve gran parte del suo fascino al continuo giocare con il tema del doppio e con il connubio tra allucinazione e realtà. Nel piccolo centro abitato di Holstenwall in Germania uno strano personaggio di nome Caligari giunge alla fiera del paese per presentare il suo sonnambulo, Cesare, che tiene sotto ipnosi in una cassa da morto. Il dottor Caligari, così si fa chiamare il sinistro protagonista della storia, sostiene che il sonnambulo, una volta svegliato, sia in grado di predire il futuro…

video pulsante per articolo

 

la-casa-del-diavolo-rob-zombie-cinema-horror-tedesco

La casa del diavolo (horror thriller di Rob Zombie – 2005)

La casa del diavolo (The Devil’s Rejects) è una produzione USA/Germania del 2005 diretta da Rob Zombie. La pellicola è il seguito di La casa dei 1000 corpi” e, come il primo film, segue le vicende della famiglia Firefly. Sei mesi dopo gli eventi del primo capitolo della storia lo sceriffo della contea di Ruggsville (Texas) fa irruzione nella fattoria dei Firefly con un manipolo di suoi uomini. Nello scontro a fuoco che segue alcuni membri della famiglia vengono catturati o muoiono mentre altri riescono a fuggire. Nella casa la polizia trova cadaveri fatti a pezzi sparsi un po’ dappertutto oltre a una serie di inquietanti ritagli di giornale e diari fotografici…

video pulsante per articolo

 

m-il-mostro-di-dusseldorf-cinema-horror-tedesco

M – Il mostro di Düsseldorf (thriller di Fritz Lang – 1931)

M – Il mostro di Düsseldorf è un thriller del 1931 diretto da Fritz Lang. Il film, che oggi è considerato un vero cult, si ispira agli efferati crimini commessi nella Germania degli anni ’20 da Peter Kürten. In una città tedesca (il film è ambientato a Berlino, ma il titolo italiano richiama il caso di cronaca del 1925 che ha ispirato il film e che è invece avvenuto a Düsseldorf) la popolazione è terrorizzata da un maniaco che ha adescato e ucciso otto bambine. La polizia organizza numerose retate nei quartieri frequentati dalla malavita creando grossi problemi alle associazioni criminali della città. Le maggiori organizzazioni criminali decidono quindi, per ridurre la pressione della polizia nella città, di mettersi sulle tracce del “Mostro”…

video pulsante per articolo

 

nosferatu-kinsky-cinema-horror-tedesco

Nosferatu, il principe della notte (horror di Werner Herzog – 1979)

Nosferatu, il principe della notte è un film horror del 1979 scritto e diretto da Werner Herzog. La pellicola è un remake del celebre “Nosferatu il vampiro” di Friedrich Murnau del 1922. Jonathan Harker è un giovane agente immobiliare di Wismar, sul Mar Baltico, nella metà dell’ottocento. Felicemente sposato con Lucy, l’uomo non l’ascolta quando questa gli dice di avere un brutto presentimento riguardo al viaggio di lavoro che lui dovrà intraprendere per la Transilvania. Lì lo aspetta il Conte Dracula (Klaus Kinski) interessato ad acquistare una casa proprio nei pressi della abitazione della coppia. Jonathan, dopo un viaggio lungo un mese, ignora anche gli avvertimenti degli zingari e degli abitanti del posto che si rifiutano di accompagnarlo al castello del temuto personaggio che loro chiamano “nosferatu” (l’inestinto)…

video pulsante per articolo

 

nosferatu-espressionismo-tedesco-cinema-horror-tedesco

Nosferatu il vampiro (horror di Friedrich Wilhelm Murnau – 1922)

Nosferatu il vampiro è un film muto del 1922 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau. La pellicola, oltre ad essere considerata uno dei capolavori del cinema espressionista tedesco, è anche uno dei primissimi lungometraggi a tema “vampiro” della storia. Il film fu condannato al rogo per una banale questione di diritti d’autore, è infatti arrivato fino a noi grazie a una copia della pellicola nascosta in modo clandestino dallo stesso regista. 1838, il giovane Hutter lavora presso un’agenzia immobiliare a Wisborg, una mattina il suo principale riceve una richiesta dalla Transilvania da parte di un certo Conte Orlok (in origine Conte Dracula) desideroso di prendere casa in paese. Il direttore d’agenzia decide di mandare Hutter dal Conte per firmare gli atti di compravendita nonostante il viaggio fino ai Carpazi non sia privo di pericoli. Hutter si mette in viaggio malgrado gli oscuri presentimenti della moglie Ellen

video pulsante per articolo

 

woyzeck-cinema-horror-tedesco

Woyzeck (horror-drammatico di Werner Herzog – 1979)

Woyzeck è un film drammatico con venature horror del 1979 diretto da Werner Herzog. La pellicola ha come protagonista Franz Woyzeck (Klaus Kinski), un umile soldato di stanza in una città di provincia tedesca padre di un bambino avuto dalla giovane compagna Maria. Woyzeck guadagna soldi extra per la sua famiglia grazie a piccoli lavori per il suo capitano ed anche prestandosi a esperimenti medici condotti da un dottore senza scrupoli. Deriso dai compagni Woyzeck si confida unicamente con l’amico Andres che, tuttavia, non può offrirgli alcun tipo di supporto. Quando gli viene brutalmente detto che Maria lo tradisce con l’aitante tamburo maggiore, il fuciliere cade in una grave forma di depressione e concepisce un orrendo crimine…

video pulsante per articolo

 

wrong-turn-cinema-horror-tedesco

Wrong Turn (horror thriller di Rob Schmidt – 2003)

Wrong Turn è un horror thriller del 2003 diretto da Rob Schmidt. Un gruppo di adolescenti, composto da due coppie ed una ragazza single, decide di fare una gita nel bosco per distrarre la ragazza rimasta sola dopo la recente rottura col fidanzato. La comitiva, durante l’escursione, ha un piccolo incidente e finisce col tamponare la macchina di un altro giovane di nome Chris, uno studente di medicina che si è recato in quei luoghi isolati per un colloquio di lavoro. Il gruppo finisce cosi per ritrovarsi nel bel mezzo del nulla con due macchine in panne e, quando alcuni dei ragazzi s’inoltrano fra gli alberi alla ricerca di aiuto, succede qualcosa di inaspettato…

video pulsante per articolo

 

exotic-germany-dadablob