Pubblicato il di Mamma son tanto felice! Il classico strappalacrime cantato dal grande Beniamino Gigli… “Mamma” di Beniamino Gigli (registrazione originale)Beniamino Gigli (Recanati, 1890 – Roma, 1957) è considerato uno dei più grandi tenori lirici di sempre. Di umili origini dimostrò sin dall’infanzia una notevole predisposizione per il canto, un talento che il giovane Gigli riuscì a far crescere grazie a duri sacrifici. Il 19 novembre 1918 arriva la svolta, Beniamino Gigli infatti esordisce alla Scala di Milano in “Mefistofele” sotto la direzione di Arturo Toscanini. Due anni più tardi fa il suo ingresso in un altro tempio delle lirica mondiale, il Metropolitan di New York dove, grazie anche all’endorsement di Enrico Caruso (che vide in lui il proprio successore), si esibì ininterrottamente per oltre un decennio. Tra i successi planetari di Beniamino Gigli c’è senz’altro Mamma, una canzone popolare composta per la colonna sonora dell’omonimo film in cui lo stesso Gigli recitava nel ruolo di protagonista (oltre a cantare Beniamino Gigli lavorò molto anche come attore di cinema e teatro).Home / Gorilla Music / Sito web