La scena della dance elettronica svizzera è tra le più vivaci tra tutte quelle del continente europeo. Già negli anni ’90, in pieno clima “Eurodance”, i dj elvetici si misero in luce con tutta una serie di successi che arrivarono sovente anche oltre oceano. Ancora oggi molti dj svizzeri fanno girare i loro dischi in giro per il mondo.
DJ Antoine (ft. The Beat Shakers – Ma Chérie, 2009)
Ma Chérie è una popolare traccia electro-dance portata al successo nel 2009 da DJ Antoine insieme a The Beat Shakers. DJ Antoine, pseudonimo di Antoine Konrad, è un disc jockey e produttore discografico svizzero del genere dance e house originario della cittadina di Sissach, una piccola località poco distante da Basilea, dove è nato il 23 giugno del 1975. Con oltre un milione di copie di CD venduti DJ Antoine si è fatto conoscere, oltre che in Europa, anche in Canada e negli Stati Uniti.
DJ BoBo (Love is all around, 2013)
Love is all around è una nota canzone pubblicata nel 2013 da DJ BoBo. Pseudonimo di Peter René Baumann, DJ BoBo è un cantante, compositore e produttore discografico svizzero originario della cittadina di Kölliken dove è nato il 5 gennaio del 1968. Esponente di spicco di quel fenomeno noto negli anni ’90 come Eurodance, DJ BoBo ha ottenuto nella sua ormai lunga carriera internazionale oltre 260 dischi d’oro e 28 dischi di platino.
DJ Tatana (Pink-Punk, 2001)
Pink-Punk è un successo di trance music firmato nel 2001 da DJ Tatana. Tatana Sterba, questo il vero nome di DJ Tatana, è una disc-jockey e producer ceca naturalizzata svizzera, è infatti nata a Uherské Hradiště, cittadina della Moravia meridionale, il 7 ottobre del 1978. L’artista è considerata una pioniera della musica trance (sottogenere di musica elettronica) in Svizzera così come nell’Europa continentale.
EDX (Belong, 2015)
Belong è una canzone del 2015 di EDX. EDX, il cui vero nome è Maurizio Colella, è un dj svizzero noto a livello internazionale originario di Zurigo dove è nato il 2 novembre del 1976. L’artista è considerato uno dei massimi interpreti a livello continentale dei generi progressive house, electro house e deep house. Il successo, negli ultimi anni, EDX lo deve soprattutto alla piattaforma Spotify dove risulta essere l’artista svizzero più richiesto.
Jack Holiday (ft. Mike Candys – Insomnia, 2009)
Insomnia è un famosissimo brano pubblicato nel 2009 da Jack Holiday in collaborazione con Mike Candys. La traccia è da molti considerata una pietra miliare nell’ambito della dance elettronica europea. Nato Christian Korcan, Jack Holiday è uno dei più famosi dj e produttori svizzeri del genere house ed electro-dance. Jack Holiday è noto anche per le sue collaborazioni con altri protagonisti del panorama della dance elettronica svizzera come appunto Mike Candys e Christopher S.
Mike Candys (Darkness, 2021)
Darkness è un brano del 2021 di Mike Candys. Michael Kull, questo il vero nome dell’artista, è un dj che si è imposto sulla scena internazionale grazie ad una serie di successi a cominciare dal famosissimo Insomnia, realizzato nel 2009 insieme a Jack Holiday. Mike Candys è considerato tutt’oggi uno tra gli interpreti di maggior talento e successo del panorama progressive house ed electro house svizzero. Attualmente Mike Candys vive a Puch-d’Agenais, in Francia.
Plastique De Reve (Rodeo Mecanique, 2002)
Rodeo Mecanique è una buona traccia electro-dance del 2002 del disc jockey svizzero Christophe “Daze” Dasen. Conosciuto, anche fuori dai confini svizzeri, come Plastique De Reve, Dasen si è imposto all’interno del variegato e competitivo panorama della electronic dance music elvetica per il suo sound ruvido che in alcuni casi sconfina nella techno vera e propria. Pezzi di Plastique De Reve sono stati utilizzati all’interno delle colonne sonore di famosi videogiochi.
Remady (No Superstar, 2009)
No Superstar è una canzone del 2009 di Remady. Remady, il cui vero nome è Marc Würgler, è un disc jockey e produttore discografico svizzero originario di Zurigo dove è nato il 12 dicembre del 1977. L’artista raggiunge il successo nell’estate del 2009 proprio con il brano dance No Superstar, al quale seguirà, nell’estate successiva, l’omonimo album, con all’interno diverse tracce frutto della collaborazione tra Remady ed artisti come Craig David e Lumidee.
Robert Miles (Children, 1996)
Children è un successo planetario del 1996 di Robert Miles. Roberto Concina, questo il vero nome dell’artista, è un famoso dj italo-svizzero originario della cittadina di Fleurier dove è nato il 3 novembre del 1969. Miles è considerato uno dei pionieri della dream trance, un sottogenere della musica trance nato in Italia negli anni ’90 in contrasto con il fenomeno dei rave party e della musica techno allora imperanti. L’album Dreamland, del quale Children era la traccia d’apertura, fece incetta di dischi d’oro e di platino in numerosi paesi tanto da lanciare il nome di Robert Miles a livello globale. L’artista è scomparso a Ibiza il 9 maggio 2017 per un tumore.
Yves LaRock (Rise Up, 2007)
Rise Up è un famosissimo pezzo dance del 2007 di Yves LaRock. Yves Cheminade, questo il nome dell’artista, è nato nella cittadina di Neuchâtel, dell’omonimo cantone, il 20 aprile del 1977. Yves Larock è un disc jockey e produttore discografico tra i più noti in Svizzera e non solo, l’artista ha infatti raggiunto la grande ribalta internazionale proprio grazie al successo del brano Rise Up.