Musica elettronica UK: dal sound di Fatboy Slim a quello inarrivabile dei The Chemical Brothers…

Nel panorama internazionale della musica elettronica, soprattutto nelle sue varianti big beat e house, Dj e musicisti britannici hanno sempre avuto un ruolo di prim’ordine. Tra i nomi di spicco che negli ultimi decenni si sono imposti sulla scena globale a suon di hit da capogiro ci sono, tra gli altri, Fatboy Slim e The Chemical Brothers.

above-&-beyond-dj-inglesi

Above & Beyond (Trance, Progressive)

Above & Beyond è un gruppo musicale di trance music nato nel 2000 a Londra dall’incontro, qualche anno prima, dei dj e compositori Jono Grant e Paavo Siljamäki presso l’Università di Westminster. A Grant e Siljamäki si unì, sempre nel 2000, il musicista Tony McGuinness. All’inizio del 2006 la band pubblicò il suo primo album dal titolo Tri-State. Così la recensione di DJ Mag che diede all’album 5 stelle: Una miscela di ritmi eleganti ed elettronici, testi lussureggianti e filmici e scrittura vecchio stile.

video pulsante per articolo

 

 

calvin-harris-dj-inglesi

Calvin Harris (Dance pop, Electro house, Progressive)

Calvin Harris (Adam Richard Wiles – Dumfries, 17 gennaio 1984) è un disc jockey, musicista e cantante noto a livello globale. L’artista, famoso per la disinvoltura con la quale riesce a cambiare stile anche all’interno di uno stesso album, è stato candidato quattro volte al Grammy Award, vincendo l’ambita statuetta nel 2013 grazie al singolo We Found Love. Secondo la rivista Forbes, Harris è, dal 2013 uno dei Dj più pagati al mondo, si stima infatti che, solo nel suo anno d’oro, il 2014, abbia guadagnato qualcosa come 66 milioni di dollari.

video pulsante per articolo

 

 

faithless-dj-inglesi

Faithless (Trance, Trip hop, House, Dance)

Quella dei Faithless è una band che ama mescolare nelle sue tracce generi musicali diversi come dance, hip hop, house e trance music. La band ha visto la luce nell’ormai lontano 1995 per iniziativa dei suoi tre membri fondatori: Maxi Jazz (Maxwell Fraser – Londra, 14 giugno 1957), Sister Bliss (Ayalah Deborah Bentovim – Londra, 30 dicembre 1970) e Rollo (Rowland Constantine O’Malley Armstrong – Londra, 29 aprile 1966). Assieme ai tre musicisti negli album dei Faithless sono sempre presenti anche artisti ospiti.

video pulsante per articolo

 

 

fatboy-slim-dj-inglesi

Fatboy Slim (Big beat)

Fatboy Slim, pseudonimo di Quentin Leo Cook, è un disc jockey, produttore discografico e beatmaker originario della città di Bromley, a sud di Londra, dove è nato il 31 luglio del 1963. Noto anche come Norman Cook e The BPA (acronimo di The Brigthon Port Authority) lo stile di Fatboy Slim è conosciuto come big beat, una combinazione di hip hop, breakbeat, rock e R&B. Tra i successi che resero famoso il nome di Fatboy Slim a livello planetario c’è senza dubbio il suo riuscitissimo singolo Right Here, Right Now del 1999.

video pulsante per articolo

 

 

goldfrapp-dj-inglesi

Goldfrapp (Elettronica, Ambient)

Goldfrapp sono una band di musica elettronica nata a Londra nel 2000. Il gruppo è in realtà un duo composto da Alison Goldfrapp (Alison Elizabeth Margareth Goldfrapp – Enfield, 13 maggio 1966) e Will Gregory (William Owen Gregory – Bristol, 17 settembre 1959). Tra i maggiori successi internazionali dei Goldfrapp c’è l’album Supernature del 2005. La raccolta infatti riceve una nomination ai Grammy Award 2007 nella categoria “miglior album di musica elettronica/dance” per vincere, l’anno seguente, nel 2008, il disco di platino.

video pulsante per articolo

 

 

hannah-wants-dj-inglesi

Hannah Wants (House music)

Hannah Alicia Smith, conosciuta come Hannah Wants è una Dj e produttrice di musica house nata a Birmingham il 19 giugno del 1986. La Wants, oltre che per le sue performance come Dj, è famosa anche per i suoi trascorsi sportivi, è stata infatti una calciatrice professionista al punto da guadagnarsi la maglia da titolare nelle fila della nazionale di calcio femminile inglese. Ad instillare l’amore per la musica e per l’attività di Dj nella giovane Hannah fu il suo nonno paterno che, negli anni ’50 e ’60, faceva appunto il Dj nei locali da ballo dell’epoca.

video pulsante per articolo

 

 

paul-oakenfold-dj-inglesi

Paul Oakenfold (House, Trance, Progressive)

Paul Oakenfold è un disc jockey e produttore discografico di musica trance ed house nato a Greenhithe, un villaggio di 5000 anime situato nel Borough Dartford del Kent, il 30 agosto del 1963. Eletto per due anni consecutivi Dj n° 1 al mondo, Oakenfold comincia a lavorare come disc jockey nel lontano 1987 nei club di Ibiza per poi portare la sua musica all’interno dei primissimi, e storici, rave party londinesi fine anni ’80. Tra le sue collaborazioni vanta nomi come Massive Attack, U2 e Madonna.

video pulsante per articolo

 

 

pete-tong-dj-inglesi

Pete Tong (Electronica, Balearic beat, House)

Peter Michael Tong, noto semplicemente come Pete Tong, è un disc jockey originario della città di Dartford dove è nato il 30 luglio del 1960. Divenuto famoso soprattutto grazie alle sue trasmissioni radiofoniche su BBC Radio 1, Pete Tong si è imposto nel corso del tempo sulla scena della musica elettronica internazionale tanto da guadagnarsi l’appellativo di “global ambassador for electronic music”. Nel 2017 Tong ha vinto il Radio Show of the Year agli Electronic Music Awards per “The Essential Collection”.

video pulsante per articolo

 

 

robots-in-disguise-dj-inglesi

Robots in Disguise (Elettropunk)

I Robots in Disguise sono una band del genere elettropunk attiva tra gli anni 2000 e il 2011. La band infatti si è formata nei primi mesi del duemila a Liverpool per iniziativa di due giovani musiciste: Delia Gaitskell (voce e chitarra) e Suzanne Powell (voce e basso). La prima, Delia, si farà chiamare Dee Plume, mentre Suzanne adotterà il nickname Sue Denim. Tra i maggiori successi dei Robots in Disguise c’è il brano The Tears del 2008.

video pulsante per articolo

 

 

the-chemical-brothers-dj-inglesi

The Chemical Brothers (Big beat)

The Chemical Brothers è un duo di musica elettronica nato nei primi anni ’90 dall’incontro, presso l’Università di Manchester, tra Ed Simons (Londra, 9 giugno 1970) e Tom Rowlands (Kingston upon Thames, 11 gennaio 1971). I due iniziarono a lavorare come Dj in un club/pub chiamato Naked Under Leather proponendo musica techno, house e hip hop. Nel 1995 il duo si trasformò nei “Chemical Brothers” e grazie a uno stereo Hitachi, un computer, un campionatore e una tastiera iniziò a produrre pezzi propri. Il resto è storia della musica elettronica e più precisamente del big beat (stile musicale che incrocia influenze techno, hip hop, R&B e rock) del quale i The Chemical Brothers sono maestri indiscussi.

video pulsante per articolo

 

exotic-UK-dadablob