Musica pop neozelandese: dall’indimenticabile “Don’t Dream It’s Over” al Dunedin sound…

Il panorama musicale neozelandese ha subito l’influenza, già a partire dai primissimi anni ’60, della cosiddetta “British Invasion”. Tra gli anni 60′ e 70′ infatti nacquero in Nuova Zelanda moltissime band che imitavano lo stile e il look tipico dei gruppi inglesi. Col tempo però le formazioni neozelandesi hanno raggiunto una maggiore autonomia espressiva come stanno a dimostrare fenomeni come il dunedin sound (genere musicale neozelandese caratterizzato dall’uso dello “jingle-jangle” nel suonare chitarra e bassi e dall’uso di tastiere).

 

crowded-house-musica-pop-neozelandese

Crowded House (Don’t Dream It’s Over, 1993)

Don’t Dream It’s Over è un famosissimo brano del 1993 dei Crowded House. I Crowded House sono una band del genere pop rock nata nel 1985 a Melbourne, in Australia, e guidata dal cantante e musicista neozelandese Neil Finn. Il grande successo internazionale di “Don’t Dream It’s Over”, e più in generale la popolarità dei Crowded House, hanno portato la Regina Elisabetta II, siamo sempre nel 1993, a ordinare Neil Finn e compagni Cavalieri dell’ordine dell’Impero Britannico per i loro contributi alla musica della Nuova Zelanda.

video pulsante per articolo

 

fat-freddy's-drop-musica-pop-neozelandese

Fat Freddy’s Drop (Wandering Eye, 2005)

Wandering Eye è una canzone del 2005 dei Fat Freddy’s Drop. I Fat Freddy’s Drop sono un gruppo musicale neozelandese attivo dal 1999. Lo stile del gruppo miscela diversi generi come dub, reggae fusion, jazz e musica soul. Attualmente la band è composta da Dallas Tamaira “Joe Dukie”  (voce e chitarra), Chris Faiumu “DJ Fitchie” (percussioni), Toby Laing “Tony Chang” (tromba), Tehimana Kerr “Jetlag Johnson” (chitarra), Iain Gordon “Dobie Blaze” (tastiere), Joe Lindsay “Hopepa” (trombone) e Scott Towers “Chopper Reedz” (sassofono).

video pulsante per articolo

 

flight-of-the-conchords-musica-pop-neozelandese

Flight of the Conchords (The Most Beautiful Girl, 2008)

The Most Beautiful Girl è un successo del 2008 dei Flight of the Conchords. I Flight of the Conchords è un famoso duo neozelandese del genere rock pop demenziale composto da Bret McKenzie e Jemaine Clement. Autodefinitosi “il quarto più popolare duo di chitarristi-digi-bongo a cappella-rap-funk-folk comico della Nuova Zelanda”, il gruppo è solito utilizzare, per far leva sul pubblico, una combinazione di personaggi buffi e chitarre acustiche folk. La comicità e la musica del duo sono stati anche la base di un programma radiofonico della BBC e di una (omonima) serie televisiva statunitense del 2007.

video pulsante per articolo

 

jakob-musica-pop-neozelandese

Jakob (Blind Them With Science, 2014)

Blind Them With Science è una bellissima traccia del 2014 dei Jakob. I Jakob sono un band post-rock neozelandese nata nel luglio del 1998 nella città di Napier (baia di Hawkes). Il gruppo è composto dal chitarrista Jeff Boyle, dal bassista Maurice Beckett e dal batterista Jason Johnston.  La band è stata paragonata più volte a gruppi come Sonic Youth e High Dependency Unit, sebbene in gran parte delle loro canzoni i Jakob evitino accuratamente qualsiasi voce o campionamento.

video pulsante per articolo

 

lorde-musica-pop-neozelandese

Lorde (Hard Feelings, 2017)

Hard Feelings è un successo del 2017 della cantante Lorde. Lorde, pseudonimo di Ella Marija Lani Yelich-O’ Connor, è una cantautrice neozelandese originaria di Auckland dove è nata il 7 novembre del 1996. L’artista, sotto contratto con la Universal Music Group, ha raggiunto il successo nel 2013 grazie all’album d’esordio Pure Heroine. Oggi la cantante, che ama mescolare tra loro generi come musica pop, elettropop e alternative rock, è una dei musicisti neozelandesi più noti a livello internazionale.

video pulsante per articolo

 

split-enz-musica-pop-neozelandese

Split Enz (I Got You, 1980)

I Got You è un noto brano del 1980 dei Split Enz. Gli Split Enz sono stati un gruppo rock neozelandese popolare tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 soprattutto in Nuova Zelanda, Australia e USA. La band è stata fondata nel 1973 dal cantante e musicista Tim Finn e dal chitarrista Phil Judd. L’ultima formazione dei Split Enz comprendeva anche i musicisti Eddie Rayner (piano), Noel Crombie (percussioni), Malcolm Green (batteria), Nigel Griggs (basso) e Neil Finn (chitarra e mandolino).

video pulsante per articolo

 

the-chills-musica-pop-neozelandese

The Chills (Complex, 2018)

Complex è una canzone del 2018 dei The Chills. I The Chills sono una band nata nel 1980 a Dunedin sulle ceneri di un altro gruppo neozelandese, i The Same. I The Chills sono considerati tra i maggiori esponenti del cosiddetto dunedin sound, un genere musicale nato nella città universitaria di Dunedin alla fine degli anni ’70, caratterizzato dall’uso dello stile jingle-jangle nel suonare chitarra e bassi e dall’uso di tastiere. Attualmente la band dei The Chills è composta da Martin Phillipps (voce e chitarra elettrica), James Dickson (basso), Todd Knudson (batteria), Erica Scally (chitarra), Oli Wilson (pianoforte) e Greg Haver (percussioni).

video pulsante per articolo

 

the-clean-musica-pop-neozelandese

The Clean (Anything Could Happen, 1986)

Anything Could Happen è un famoso pezzo del 1986 dei The Clean. I The Clean sono una storica formazione neozelandese di rock alternativo e indie pop nata nel 1978 a Dunedin (la band infatti è anche nota per essere tra le più influenti in assoluto del “dunedin sound”). A fondare i The Clean sono stati i fratelli Hamish David Kilgour, i quali, almeno agli inizi, si ispiravano a varie tendenze musicali come punk, pop minimalista, folk rock e psichedelia. Oltre ai due fratelli, il primo alla batteria e il secondo alla chitarra, il gruppo comprendeva il bassista Peter Gutteridge, poi sostituito da Robert Scott. Il nome della band deriva da un personaggio del film Free Ride chiamato Mr. Clean.

video pulsante per articolo

 

the-naked-and-famous-musica-pop-neozelandese

The Naked and Famous (Everybody Knows, 2020)

Everybody Knows è un brano del 2020 dei The Naked and Famous. I The Naked and Famous sono un gruppo musicale neozelandese, popolare soprattutto in patria e in Australia, originario di Auckland. Il nucleo originario della band è costituito da Alisa Xayalith (voce e tastiera), Thom Powers (chitarra) e Aaron Short (tastiera), ai quali si aggiungono il bassista David Beadle e il batterista Jesse Wood. Lo stile musicale dei The Naked and Famous è una riuscita combinazione di indie rock ed elettropop.

video pulsante per articolo

 

the-veils-musica-pop-neozelandese

The Veils (Low Lays The Devil The Veils, 2016)

Low Lays The Devil The Veils è una canzone del 2016 dei The Veils. I The Veils sono una band neozelandese del genere indie – alternative rock nata a Londra nei primissimi anni 2000. La band è composta dal frontman Finn Andrews, figlio di Barry Andrews, ex tastierista di XTC League of Gentlemen e fondatore del gruppo Shriekback. Oltre a Finn Andrews fanno parte del gruppo Sophia Burn (basso), Henning Dietz (batteria), Dan Raishbrook (chitarra) e Uberto Rapisardi (piano).

video pulsante per articolo

 

exotic-new-zeland-dadablob