Come in quasi tutti i paesi dell’est Europa anche in Polonia si è assistiti, negli anni ’80 e ’90 del secolo passato, ad un continuo inseguire, da parte delle giovani band dell’epoca, le sirene della musica rock e pop di stampo occidentale. Qui di seguito alcuni dei brani che hanno reso famose alcune di quelle band anche al di fuori dei confini nazionali.
Doda (Nie Daj Sie, 2007)
Nie Daj Sie è un successo del 2007 della cantante Doda. Dorota Rabczewska-Stępień, questo il suo vero nome, è una cantautrice, attrice, produttrice e personaggio televisivo polacco originaria della città di Ciechanów dove è nata il 15 febbraio del 1984. Vincitrice per due volte dell’MTV Europe Music Award, Doda è probabilmente tra gli artisti polacchi di maggior successo a livello internazionale. La cantante, oltre che per la sua musica, è anche nota per le performance innovative e talvolta controverse con le quali accompagna le sue canzoni.
IRA (Ona jest ze snu, 2005)
Ona jest ze snu è un brano del 2005 degli IRA. La rock band degli IRA, il cui nome non ha nulla a che fare con l’esercito repubblicano irlandese ma deriva in realtà dal latino “rabbia”, si è formata nel 1987 nella città di Radom ed ha goduto di un certo successo per tutti gli anni ’90 fino ai primi anni ‘2000. La formazione originale degli IRA era composta da Artur Gadowski (voce e chitarra), Jakub Płucisz (chitarra), Wojciech Owczarek (batteria), Dariusz Grudzień (basso) e Grzegorz Wawrzeńczuk (tastiere).
Jan Borysewicz e Paweł Kukiz (Jeśli Tylko Chcesz, 2003)
Jeśli Tylko Chcesz è un successo risalente al 2003 del duo (temporaneo) formato da Jan Borysewicz e Paweł Kukiz. Quest’ultimo, Paweł Kukiz, è un popolare cantante, attore e politico polacco originario della cittadina di Paczków dove è nato il 24 giugno del 1963. L’artista è noto per essere stato, tra il 1984 e il 2013, il leader della rock band “Piersi”, con la quale ha pubblicato in tutto nove album e con cui ha tenuto numerosi concerti sia in patria che in diversi altri paesi europei.
Kobranocka (Kocham Cię jak Irlandię, 1990)
Kocham Cię jak Irlandię è una canzone del 1990 dei Kobranocka. La band, nata nel 1985 nella città di Toruń, è un gruppo che suona principalmente rock con diverse incursioni nell’ambito della musica punk. La formazione originaria dei Kobranocka comprendeva Andrzej “Kobra” Kraiński (voce e chitarra), Jacek “Fast Kazik” Bryndal (basso e voce), Jacek Moczadło (chitarra) e Piotr “Vysol” Wysocki (batteria).
Kombii (Pokolenie, 2004)
Pokolenie è un brano del 2004 della band, del genere pop rock, dei Kombii. Quello dei Kombii è un gruppo polacco creato nei primi anni 2000 da tre ex membri del quasi omonimo Kombi. Nel 2003, infatti, i musicisti Skawiński, Tkaczyk e Pluta hanno creato Kombii, senza Sławomir Łosowski (che era il leader e creatore del gruppo originale “Kombi”) ma con l’aggiunta del tastierista Bartosz Wielgosz. La nuova band ha raggiunto il successo soprattutto in Polonia dove ha all’attivo diverse pubblicazioni tra album e singoli.
Lady Pank (Stacja Warszawa, 2004)
Stacja Warszawa è un popolare brano del 2004 dei Lady Pank. Quello dei Lady Pank è un gruppo musicale del genere rock e pop rock nato nel 1981 a Varsavia per iniziativa del chitarrista Jan Borysewicz. Oltre a Borysewicz la formazione originaria dei Lady Pank comprendeva Janusz Panasewicz (voce), Paweł Mścisławski (basso), Edmund Stasiak (chitarra) e Jarosław Szlagowski (batteria).
Rotary (Lubiła Tańczyć, 2013)
Lubiła Tańczyć è una canzone del 2013 dei Rotary, gruppo rock polacco nato nel 1996 a Breslavia. La band, il cui nome deriva dal dispositivo “rotary speaker” che produce un suono di chitarra specifico che caratterizza un po’ tutto il sound del gruppo, si è formata al culmine dell’interesse per il britpop in Polonia. L’attuale formazione dei Rotary comprende Grzegorz Porowski (voce), Kamil Mikuła (tastiere) e Mirosław Jagielski (chitarra).
Wilki (Na Zawsze i Na Wiecznosc, 2006)
Na Zawsze i Na Wiecznosc è una traccia del 2006 dei Wilki. Quella dei Wilki è una formazione rock e pop rock polacca fondata nel 1991 a Varsavia dal suo leader, il cantante e chitarrista Robert Gawliński. La band, nel corso del tempo, ha cambiato più volte la line-up. Oltre a Gawliński, negli ultimi anni, hanno fatto parte del gruppo: Beniamin Gawliński (tastiere), Emanuel Gawliński (basso), Mikis Cupas (chitarra), Maciej Gładysz (chitarra) e Adam Kram (batteria).
Wilki (Pijemy za lepszy czas, 2003)
Pijemy za lepszy czas è un brano del 2003 dei Wilki. Quella dei Wilki è una formazione rock e pop rock polacca fondata nel 1991 a Varsavia dal suo leader, il cantante e chitarrista Robert Gawliński. La band, nel corso del tempo, ha cambiato più volte la line-up. Oltre a Gawliński hanno fatto parte del gruppo: Michał Rollinger (tastiere), Adam Żwirski (basso), Marek Chrzanowski (basso), Marcin Ciempiel (basso), Andrzej Smolik (tastiere), Leszek Biolik (basso), Dariusz Nowak (batteria), Marcin Szyszko (batteria), Hubert Gasiul (batteria) e Stanisław Wróbel (basso).
Yugopolis & Paweł Kukiz (Miasto budzi się, 2011)
Miasto budzi się è una famosa ballata del 2011 nata dalla collaborazione tra il gruppo rock dei Yugopolis con il cantante Paweł Kukiz. Quella dei Yugopolis è una band composta in origine da Katarzyna Nosowska, Kazik Staszewski, Ryszard “Tymon” Tymański e Olaf Deriglasoff. A questi musicisti si unì per un certo periodo di tempo anche il cantante ed attore, molto noto in patria, Paweł Kukiz.