A partire dalla fine degli anni ’80 si assiste in Turchia ad un sempre maggior interesse, da parte degli artisti, nei confronti degli stili musicali provenienti dall’Occidente. In realtà questa “occidentalizzazione” della musica popolare turca è iniziata due decenni prima ma è solo dai primissimi anni ’90 che si è imposta in modo significativo. La caratteristica principale del pop turco è quella di mescolare i ritmi tipicamente mediorientali con quelli d’impronta anglosassone e latina. In questo articolo abbiamo selezionato dieci tra i maggiori successi di musica pop turca degli ultimi anni.
Bize Ask Lazim (Gökhan Özen)
Gökhan Özen (all’anagrafe Ahmet Gökhan Özen) è un cantautore turco nato a Beşikdüzü – Trabzon il 29 novembre del 1979.
Bodrum (Hande Yener)
Hande Yener è una delle più popolari cantanti turche sia in patria che all’estero. La Yener è nata a Istanbul il 12 gennaio del 1973.
Dudu (Tarkan)
Tarkan, il cui nome completo è Tarkan Tevetoğlu, è un famoso cantante turco di musica pop nato a Alzey il 17 ottobre del 1972.
KAL (Atiye)
Atiye, il cui nome per intero è Atiye Deniz, è una cantante turca nata a Brema il 22 novembre del 1988.
Kendime Yeni Bir Ben Lazım (Sertab Erener)
Sertab Erener è una nota cantante e compositrice turca nata a Istanbul il 4 dicembre del 1964.
Kirmizi Biber (Bendeniz)
Bendeniz (Deniz Çelik) è una musicista pop svizzero-turca molto popolare in patria nata a Zurigo il 25 luglio del 1973.
N’apim Tabiatım Böyle (Teoman)
Teoman, all’anagrafe Fazlı Teoman Yakupoğlu, è un cantautore turco nato a Istanbul il 20 novembre del 1967.
Türk’üz Türkü Çağırırız (Mazhar Fuat Özkan)
Mazhar-Fuat-Özkan (MFÖ), noto anche con il loro nome originale Mazhar ve Fuat, è una band pop rock turca composta da Mazhar Alanson, Fuat Güner e Özkan Uğur.
Yakar Geçerim (Ajda Pekkan)
Ajda Pekkan, all’anagrafe Ayşe Ajda Pekkan, è una popolarissima cantante e attrice turca nata a Istanbul il 12 febbraio del 1946.
Yan (Can Bonomo)
Can Bonomo è un cantante e conduttore radiofonico turco nato a Smirne il 16 maggio del 1987.