Il panorama musicale venezuelano negli ultimi vent’anni ha avuto una forte spinta propulsiva grazie ad internet e alle nuove tecnologie. In questo lasso di tempo, in Venezuela così come in altri paesi dell’America Latina, si è assistito alla nascita di numerosissime band che amano contaminare generi e sonorità tipicamente occidentali, come pop e rock, con la sensualità e i ritmi caratteristici della musica latino americana più tradizionale.
Caramelos de Cianuro (Secreto, 2015)
Secreto è un brano di successo del 2015 dei Caramelos de Cianuro. I Caramelos de Cianuro sono una band soft rock venezuelana originaria di Caracas dove è nata nel 1991. Il gruppo, conosciuto anche come CDC o Caramelos, è composto da Asier Cazalis (voce e basso), Pavel Tello (basso elettrico, sintetizzatori), Frank Monasterios (chitarra elettrica) e Darío Adames (batteria).
Desorden público (Allá Cayo, 1997)
Allá Cayo è una canzone del 1997 dei Desorden público. La band, conosciuta ed apprezzata oltre che in Venezuela anche in altri paesi dell’America Latina, è nata nel 1985 nella capitale Caracas. Il sound dei Desorden público mescola ska, reggae e latin rock. I testi del gruppo sono noti per commentare la politica e la società venezuelana e più in generale la società di tutto il continente sudamericano.
Famasloop (Eres, 2006)
Eres, uscito nel 2006, è uno dei brani di maggior successo dei Famasloop. La band, formatasi a Caracas nel 2002, è composta dai musicisti Alain Gómez, Luis Daniel González, Ricardo Martínez, Rafael Urbina e Vanesa Gouveia. I Famasloop sono una tra le (poche) band venezuelane di musica elettronica che sono riuscite ad emergere a livello nazionale.
King Changó (Melting Pot, 1996)
Melting Pot è una orecchiabile canzone risalente al 1996 dei King Changó. Quella dei King Changó è una band latin ska nata nel 1994 a New York per iniziativa del vocalist José Andrés Blanco Aybar noto anche come “Blanquito Man”. La formazione attuale dei King Changó, oltre a Blanco Aybar, comprende: Gustavo Ng (batteria e voce), Santiago Alarcón (voce e percussioni), William Guzmán (chitarra), Héctor Hernández (sassofono) e Carlos Rondón (basso).
La Vida Bohème (Você, 2017)
Você è una traccia del 2017, accompagnata da un riuscito video, de La Vida Bohème. La Vida Bohème è una band originaria di Caracas dove è nata nel 2006. Il sound del gruppo è un buon mix di influenze punk, disco anni ’80, funk, elettronica, jazz, salsa e reggae. Attualmente La Vida Bohème è composta da Henry D’Arthenay (chitarra e voce), Daniel Briceño (basso e voce), Daniel de Sousa (chitarra e voce) e Sebastián Ayala (batteria e voce).
Los Amigos Invisibles (Stay, 2013)
Stay è una canzone del 2013 dei Los Amigos Invisibles, band nata nel 1991 a Caracas. I Los Amigos Invisibles amano mescolare tra loro generi diversi come la musica latino-americana, la disco, il funk, il pop e il rock. Attualmente la formazione de Los Amigos Invisibles comprende Julio Bariceño (voce e percussioni minori), José Luis Pardo (chitarre e composizione), Armando Figueredo (tastiere), Mauricio Arcas (congas e percussioni), José Rafael Torres (basso) e Juan Manuel Roura (batteria e percussioni).
Los Mesoneros (Indeleble, 2011)
Indeleble è un brano del 2011 dei Los Mesoneros. La band, ispirata soprattutto alle origini a gruppi come Radiohead, Bloc Party e Muse, accoppia l’utilizzo dei sintetizzatori ad un sound più classico ed ovattato del genere rock alternativo. I componenti del gruppo sono Luis Jiménez (chitarra solista e voce), Andrés Belloso (basso), Andrés Sucre (batteria), Juan Ignacio Sucre (chitarra solista e cori) e Carlos Sardi (tastiere).
Nacho (Bailame, 2017)
Bailame, uscita nel 2017, è una delle prime canzoni, e anche una di quelle di maggior successo, di Nacho. Miguel Ignacio Mendoza Donatti, questo il suo vero nome, è un cantante di musica reggaeton e merengue originario della città di Lecheria dove è nato il 22 agosto del 1983. Nacho fa parte di un duo musicale, molto apprezzato in Venezuela, noto come Chino & Nacho.
Neutro Shorty (Ya No Creo, 2020)
Ya No Creo è un bel brano del 2020 di Neutro Shorty. L’artista, il cui vero nome è Liomar Ricardo Acosta Orta, è nato a Caracas il 19 giugno del 1994. Neutro Shorty è uno dei più noti autori venezuelani di musica rap, hip hop, reggaeton e trap latino. L’artista è apprezzato soprattutto per la sua capacità di raccontare storie ambientate nella vita di tutti giorni, storie che ci restituiscono un ritratto, non sempre a colori, della società contemporanea venezuelana.
Viniloversus (Ultraviolenta, 2019)
Ultraviolenta è una canzone del 2019 dei Viniloversus. Quello dei Vinylversus è un gruppo rock nato nel 2004 a Caracas e composto, nella sua formazione originaria, da Rodrigo Gonsalves (chitarra e voce), Adrián Salas (basso e chitarra) e Orlando Martínez (batteria). La band ha avuto l’idea, un anno dopo la sua nascita, di utilizzare due bassi, uno con e l’altro senza distorsione. E’ così che, nel 2005, si è aggiunto al gruppo, nel ruolo appunto di secondo bassista, Hector Besson.