Nederpop anni ’70 e ’80… la musica pop-rock olandese che ha fatto scuola in Europa!

Nederpop è un termine olandese inventato a metà degli anni ’70 per descrivere un particolare fenomeno musicale che riscosse successo anche fuori dai Paesi Bassi. Le band Nederpop cantavano spesso in lingua inglese e amavano mescolare influenze pop con quelle più marcatamente rock. Questi gruppi, per diffondere la loro musica, utilizzavano di frequente stazioni radio pirata che proprio in quegli anni andavano moltiplicandosi in tutta Europa.

 

dizzy-mans-band-dutch-pop-group

Dizzy Man’s Band (Musica pop)

Dizzy Man’s Band è un gruppo pop originario della città di Zaandam (Olanda settentrionale). La band debutta nel 1970 con il brano Tickatoo per poi raggiungere il successo con pezzi come Jumbo, Topolino, Rio, The Show e Mony the phoney. Il gruppo si è sciolto nel 1983.

video pulsante

 

earth-and-fire-dutch-pop-group

Earth and Fire (Rock progressivo)

Earth and Fire è un gruppo di rock progressivo olandese originario dell’Aja. La formazione storica comprendeva Jerney Kaagman (voce), Ton van de Kleij (batteria), Hans Ziech (basso), Chris Koerts (chitarra) e i fratelli Gerard (tastiere). Il gruppo è stato attivo tra il 1969 e il 1983.

video pulsante

 

george-baker-dutch-pop-group

George Baker (Musica pop)

George Baker (Johannes Bouwens, Hoorn, 8 dicembre 1944) è un cantautore di madre olandese e padre italiano. Nel 1967 l’artista si unì al gruppo dei Soul Invention che ben presto trasformò nella George Baker Selection. Nel 1978 la band, dopo aver venduto oltre venti milioni di dischi, si separò e George Baker continuò la sua carriera da solista.

video pulsante

 

golden-earrings-dutch-pop-group

Golden Earring (Rock progressivo)

Golden Earring sono uno storico gruppo rock olandese ancora in attività. Fondati nel 1961 a L’Aia dal chitarrista George Kooymans e dal bassista Rinus Gerritsen con il nome di “The Golden Earrings” (la “s” finale verrà poi abbandonata dal 1970) iniziano come un gruppo beat per poi convertirsi alla musica rock (hard rock, pop rock, rock progressivo).

video pulsante

 

greenfield-&-cook-dutch-pop-group

Greenfield & Cook (Musica pop)

Greenfield & Cook è un duo musicale formato da Rink Groenveld e Peter Kok. La band nasce nel 1967 a l’Aia con il nome “Popshop”, sarà infatti solo a partire dal 1969 che il duo si farà chiamare “Greenfield & Cook”. Il gruppo continuerà la sua attività fino al 1977 per poi sciogliersi (entrambi i musicisti proseguiranno comunque le loro carriere come solisti).

video pulsante

 

les-baroques-dutch-pop-group

Les Baroques (Nederbeat)

Les Baroques è un gruppo nederbeat originario della cittadina di Baarn (Utrecht). In attività dal 1965 al 1969 Les Baroques facevano parte della fertile scena beat olandese dell’epoca anche se il loro sound andò via via allontanandosi da quel genere musicale soprattutto a causa della personalità originale del vocalist Gerard Schoenaker (Gary O’ Shannon).

video pulsante

 

sandy-coast-dutch-pop-group

Sandy Coast (Rock progressivo)

Sandy Coast è una rock band olandese fondata nel 1961 da Hans Vermeulen con il nome “Sandy Coast Skiffle Grou”. Qualche tempo dopo si unì al gruppo il fratello bassista di Hans Vermeulen di nome Jan e su sua insistenza diventarono prima Sandy Coast Rockers e poi semplicemente Sandy Coast. La band, che ha avuto successo a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, si è sciolta nel 1974.

video pulsante

 

the-buffoons-dutch-pop-group

The Buffoons (Musica pop)

The Buffoons sono stati un gruppo pop olandese particolarmente attivo tra gli anni ’60 e ’70.  La band, formatasi nel 1966 nella città di Enschede, era composta in origine da sei elementi: Hilco ter Heide (voce), Gerard van Tongeren (chitarra), Ely van Tongeren (chitarra), Maarten Assink (batteria), Bob Luiten (basso) e Benny de Groot (tastiere). Il gruppo si è sciolto nel 1979.

video pulsante

 

the-cats-dutch-pop-group

The Cats (Rock progressivo)

The Cats è un gruppo rock formatosi a Volendam (Olanda settentrionale) nel 1964. La band era composta da Cees Veerman (voce / chitarra / percussioni), Arnold Muhren (basso), Theo Klouwer (batteria) e Jaap Schilder (chitarra). Il loro maggior successo “One Way Wind” è stato distribuito in 38 paesi arrivando al 1° posto nelle classifiche svizzere. Il gruppo si è sciolto nel 1979.

video pulsante

 

the-nits-dutch-pop-group

The Nits (Pop – Rock – New wave)

The Nits è un gruppo pop rock olandese formatosi nel 1974. Nel corso degli anni la formazione ha visto il continuo avvicendarsi dei suoi componenti il che ha portato a continue evoluzioni nello stile musicale che rimane non facilmente etichettabile: in buona sostanza si tratta di un pop sconfinante a tratti nel rock progressivo e nella new-wave.

video pulsante

 

exotic-holland-dadablob