Personaggi pop argentini: da Che Guevara a Evita Perón, da Fangio a El Pibe de Oro…

In questa breve lista ridotta a dieci nomi abbiamo selezionato alcune delle personalità dello sport, della politica e della cultura argentina che si sono maggiormente contraddistinte a partire dal dopoguerra fino ai giorni nostri. In molti casi si tratta di personaggi ritenuti, nei loro rispettivi campi, tra i migliori in assoluto a livello internazionale.

 

astor-piazzolla-personaggi-famosi-argentini

Astor Piazzolla: il grande musicista famoso nel mondo per aver dato vita al nuevo tango…

Astor Pantaleón Piazzolla, conosciuto in tutto il mondo semplicemente come Astor Piazzolla, è stato uno dei musicisti e compositori argentini più influenti e innovativi del secolo passato. Strumentista d’avanguardia l’artista è noto per aver riformato il genere musicale del tango in modo radicale dando vita al cosiddetto nuevo tango. Per le sue commistioni di tango e jazz il musicista fu il catalizzatore di pesanti critiche rivoltegli dai puristi del genere, che lo definirono el asesino del Tango (l’assassino del tango). Astor Piazzolla è scomparso a Buenos Aires il 4 luglio del 1992 all’età di 71 anni.

video pulsante per articolo

 

diego-armando-maradona-personaggi-famosi-argentini

Diego Maradona: El Pibe de Oro che contende a Pelé lo scettro di più grande calciatore di sempre…

Diego Armando Maradona è un calciatore argentino originario della città di Lanús dove è nato il 30 ottobre del 1960. Centrocampista offensivo dotato di grande carisma, straordinaria visione di gioco e altrettanto straordinarie capacità tecniche, Maradona è considerato da molti storici e giornalisti sportivi il più grande calciatore di sempre insieme a Pelé. Per la sua personalità eccentrica dentro e fuori dal campo, nonché per il suo stile di vita spesso al limite, Maradona è una tra le figure più controverse di tutta la storia dello sport. Nel palmarès del Pibe de Oro figurano una coppa del mondo (Messico 1986), un campionato mondiale under 20, una coppa UEFA, due campionati italiani, uno spagnolo e uno argentino.

video pulsante per articolo

 

che-guevara-personaggi-cubani

Ernesto Che Guevara: il rivoluzionario dall’indole romantica divenuto un simbolo per intere generazioni di giovani…

Ernesto Che Guevara è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. Nato a Rosario il 14 giugno del 1948 da un’abbiente famiglia borghese il giovane Che soffre sin da piccolo di una grave forma d’asma che lo costringe a saltare la scuola (è infatti la madre a insegnargli a leggere e a scrivere). Durante l’adolescenza Guevara si appassiona alla poesia tanto da scriverne diverse di suo pugnoNei primi anni ’50 intraprende un lungo viaggio attraverso il Sudamerica, viaggio che rappresenta una svolta nella vita del giovane che da questo momento incomincia a interessarsi alle questioni politiche. Nel 55′ Che Guevara incontra Fidel Castro, leader del Movimento del 26 luglio, i due insieme danno vita alla rivoluzione cubana. 

video pulsante per articolo

 

evita-perón-personaggi-famosi-argentini

Evita Perón: la paladina dei lavoratori e dei più poveri la cui vicenda umana ha ispirato registi e scrittori…

María Eva Duarte de Perón, nota semplicemente come Evita o Eva Perón, è nata a Los Toldos il 7 maggio del 1919 e scomparsa a Buenos Aires nel 52′, a soli 33 anni, per un tumore. Di umili origini Eva Perón dimostra sin da giovane grande personalità e ferrea determinazione. A 15 anni lascia il paese natio per la capitale dove intraprende una carriera come attrice. Nel 1944 l’incontro con l’allora colonnello Juan Domingo Perón. I due si sposano l’anno successivo finché nel ’46 Perón viene eletto Presidente dell’Argentina. Accanto al marito, nel corso dei successivi sei anni, Evita Perón promuove, senza risparmiarsi, la causa dei diritti dei lavoratori e dei più poveri tanto da diventare una figura di culto nell’immaginario di tutto il popolo argentino.

video pulsante per articolo

 

jorge-luis-borges-personaggi-famosi-argentini

Jorge Luis Borges: il grande scrittore che seppe trasmutare la cecità di cui fu vittima in potenza visionaria…

Jorge Luis Borges è uno scrittore, poeta, saggista e accademico argentino originario di Buenos Aires dove è nato il 24 agosto del 1899. Borges è famoso sia per i suoi racconti fantastici, in cui ha saputo coniugare idee filosofiche e metafisiche con i classici temi del genere (il doppio, le realtà parallele del sogno, il mistero, gli slittamenti temporali), sia per la sua più ampia produzione poetica. A caratterizzare l’opera letteraria del grande scrittore, uno dei più influenti di tutto il XX secolo, fu anche la cecità che lo colpì sul finire degli anni ’50. Lo scrittore infatti seppe sublimare questa dolorosa e invalidante condizione in materia letteraria. Borges si è spento nel 1986 a Ginevra all’età di 86 anni.

video pulsante per articolo

 

juan-manuel-fangio-personaggi-famosi-argentini

Juan Manuel Fangio: il leggendario pilota di Alfa Romeo, Ferrari e Maserati pluricampione del mondo…

Juan Manuel Fangio è stato uno dei più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi (secondo diversi storici il migliore in assoluto). Figlio di emigranti italiani di origini abruzzesi Fangio nasce a Balcarce il 24 giugno del 1911. Nel 50′, dopo diversi successi ottenuti gareggiando sia in Argentina che in Europa, El Chueco” esordisce in Formula 1 sul circuito di Silverstone. Negli anni seguenti, in virtù del suo stile di guida preciso e spettacolare al contempo, Fangio riesce ad inanellare una serie impressionante di successi. Si laurea infatti campione del mondo di Formula 1 a bordo di Alfa Romeo, Ferrari e Maserati nel 1951 e poi ancora nel 1954, 1955, 1956 e 1957.

video pulsante per articolo

 

lionel-messi-personaggi-famosi-argentini

Lionel Messi: la formidabile “pulce” miglior marcatore di sempre di Barcellona e nazionale albiceleste…

Lionel Messi, noto anche semplicemente come Leo, è un calciatore argentino nato a Rosario il 24 giugno del 1987. Spesso paragonato al connazionale Diego Armando Maradona, Messi è considerato da buona parte della critica sportiva uno dei più forti calciatori di tutti i tempi. Impressionante il numero di vittorie e trofei conquistati con la maglia del Barcellona, a partire dai 10 campionati spagnoli e dalle quattro Champions League. Messi è anche il miglior marcatore di sempre del club catalano, della Liga spagnola e della nazionale argentina. Soprannominato La Pulga (“la pulce”) per via della sua statura, Lionel Messi ha come caratteristiche agonistiche principali l’agilità, la velocità nell’accelerazione e un formidabile controllo palla.

video pulsante per articolo

 

pablo-trapero-personaggi-famosi-argentini

Pablo Trapero: il regista che con il suo cinema mette a nudo le storture dell’Argentina contemporanea…

Pablo Trapero è un regista e sceneggiatore originario di San Justo dove è nato il 4 ottobre del 1971. Trapero è uno dei principali esponenti del cosiddetto Nuovo Cinema Argentino sorto a metà degli anni ’90. I suoi film, di stampo realista, raffigurano le vite di persone comuni alle prese con le attività quotidiane e le ingiustizie del contesto socio-economico in cui vivono. È quindi onnipresente nell’opera di Trapero una forma di denuncia e critica alle storture della società argentina contemporanea. Tra i titoli di maggior successo del regista ricordiamo Carancho (2010), Elefante blanco (2012) e Il clan (leone d’argento per la miglior regia al Festival di Venezia 2015).

video pulsante per articolo

 

pablo-verón-personaggi-famosi-argentini

Pablo Veron: il talentuoso ballerino di Tango argentino eletto da “Liberation” miglior ballerino al mondo…

Pablo Veron è un ballerino di tango famoso a livello internazionale nato a Buenos Aires il 17 ottobre del 1955. Definito da “Liberation” miglior ballerino al mondo, Veron sin da giovanissimo si dedica alla danza partecipando a numerosi festival e programmi televisivi. Nel 1989 approda a Parigi con lo spettacolo Tango Argentino, spettacolo questo che gli regalerà il successo di pubblico e critica, successo che culminerà con la vittoria del Tony Award (l’oscar dei musical). Eclettico, curioso e pieno di vitalità, Pablo Veron oltre che ballerino è musicista, compositore, attore e coreografo.

video pulsante per articolo

 

tomás-saraceno-personaggi-famosi-argentini

Tomás Saraceno: l’artista noto per le sue installazioni sospese e fluttuanti dall’efficace impatto visivo…

Tomás Saraceno è un artista, architetto e performer originario di San Miguel de Tucumán dove è nato nel  1973. Saraceno è noto a livello internazionale per via delle sue riconoscibili e complesse installazioni ambientali che coinvolgono direttamente il pubblico, il quale si trova ad essere spesso parte integrante dell’opera. Profondamente influenzata dall’architettura utopica degli anni ’60, l’opera dell’artista ruota attorno alla ricerca di soluzioni tecniche e progettuali per la creazione di strutture sospese e fluttuanti in grado, da una parte di rendere possibili modalità di vita ad alta interazione sociale, dall’altra a preservare un basso impatto ambientale.

video pulsante per articolo

 

exotic-argentina-dadablob