Personaggi pop brasiliani: dai big della bossa nova ai maghi del pallone passando per indios e chef stellati…

Tra i molti personaggi illustri brasiliani di livello internazionale in questa lista ristretta a dieci nomi soltanto abbiamo selezionato una serie di personalità che vanno da superstar del panorama musicale come Gilberto Gil e Caetano Veloso a big dello sport come Pelé.

 

alex-atala-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Alex Atala: lo chef stellato che reinventa la cucina brasiliana usando le tecniche della tradizione francese e italiana.

Alex Atala (Milad Alexandre Mack Atala) è uno chef brasiliano nato São Paulo il 3 giugno del 1968. Atala è famoso a livello internazionale per aver fondato, sempre a São Paulo, il ristorante D.O.M. (abbreviazione latina di Deo optimo maximo), forse il miglior ristorante di tutto il Brasile e comunque uno tra i più quotati al mondo. La cucina di Atala si è imposta sulla scena gourmet per aver reinventato piatti tradizionali brasiliani adattando tecniche culinarie tipiche della tradizione francese e italiana a ingredienti autoctoni del Brasile.

video pulsante

 

paulo-coelho-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Paulo Coelho: il romanziere brasiliano più venduto di sempre che da ragazzo fu internato in un ospedale psichiatrico.

Paulo Coelho è uno scrittore, poeta e blogger nato a Rio de Janeiro il 24 agosto 1947. Dopo un’infanzia non semplice (fu fatto ricoverare dai suoi stessi genitori in un’ospedale psichiatrico per via del suo comportamento ribelle) Coelho parte, siamo nel 1970, alla scoperta del mondo come voleva del resto la cultura hippie dell’epoca. Nel 1971 conosce Raul Seixas, poeta e cantante ribelle, incontro questo che inciderà non poco sulla scelta di quel giovane di diventare uno scrittore. Ad oggi Paulo Coelho è il romanziere brasiliano più venduto di sempre, alcuni dei suoi lavori più popolari includono The Alchemist (1984) e By the River Piedra I Sat Down e Wept (1994).

video pulsante

 

gilberto-gil-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Gilberto Gil il “tropicalista”… uno dei massimi interpreti della cultura e della musica brasiliana!

Gilberto Passos Gil Moreira, conosciuto a livello internazionale come Gilberto Gil, è un musicista, cantante, compositore, scrittore, ambientalista e intellettuale nato a Salvador de Bahia il 25 giugno del 1942. L’artista è, insieme al suo ex compagno di strada Caetano Veloso, il simbolo del cosiddetto tropicalismo, un movimento culturale multidisciplinare (poesia, musica, teatro ecc..)  che negli anni ’60 influenzò in modo profondo la storia e la cultura dell’intero Brasile. La musica di Gilberto Gil, così come del resto quella di tutto il movimento tropicalista, annovera al suo interno diverse influenze tra le quali bossa nova, rock and roll, reggae, folk, musica africana e musica sperimentale.

video pulsante

 

indios-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Indios brasiliani: il mitico popolo dell’Amazzonia che vive in armonia con la natura fiero dei suoi usi e costumi…

I popoli indigeni del Brasile comprendono un grande numero di gruppi etnici distinti che hanno abitato l’odierno Brasile ancor prima dell’arrivo degli europei, intorno al 1500. Ai tempi delle prime esplorazioni europee, i popoli indigeni erano tradizionalmente tribù semi-nomadi che vivevano di caccia, pesca ed agricoltura. Molte delle circa 2000 tribù che esistevano furono sterminate con gli insediamenti degli europei, mentre molte altre furono assimilate al popolo brasiliano. Oggi in Brasile vivono circa 300 tribù indigene per un totale di quasi 900.000 persone. Il governo brasiliano ha riconosciuto alla sua popolazione indigena 690 territori, quasi tutti questi territori protetti (il 98,5%) si trovano in Amazzonia.

video pulsante

 

cildo-meireles-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Cildo Meireles: uno dei big dell’arte concettuale diventato famoso per la sua Coca Cola anti-capitalista…

Cildo Meireles è un artista nato a Rio de Janeiro  il 9 febbraio del 1948. L’artista è stato uno dei protagonisti brasiliani più attivi sul fronte dell’arte concettuale e minimalista. La sua produzione è spesso caratterizzata da grandi installazioni di forte connotazione sociale e politica.  Nel 1970, pochi anni dopo quindi l’affermazione su scala globale del fenomeno della Pop art, Cildo Meireles realizza una serie di opere utilizzando, in chiave questa volta anti-capitalista, un’icona pop per eccellenza, la bottiglia di Coca-Cola. Il progetto dal titolo Interções em Circuitos Ideolõgicos: Projeto Coca-Cola (Inserimenti in circuiti ideologici: progetto Coca-Cola) consiste in alcuni messaggi politici di protesta applicati clandestinamente su bottiglie di Coca-Cola riciclate.

video pulsante

 

josé-mojica-marins-personaggi-pop-brasiliani-famosi

José Mojica Marins: il regista cult del genere horror splatter celebre per aver inventato il becchino Zé do Caixã…

José Mojica Marins è un regista e attore nato a San Paolo il 13 marzo del 1936 meglio noto come Zé do Caixão. Mojica Marins cominciò ad appassionarsi al cinema molto presto dal momento che suo padre gestiva un cinematografo (a 18 anni aveva all’attivo già un’ottantina di corti). Nel 1963 il regista crea il personaggio di Zé do Caixão (‘Joe della Bara’) per il suo primo lungometraggio dal titolo A mezzanotte possiederò la tua anima”. Nel film Mojica Marins è costretto ad interpretare anche il ruolo da protagonista perché l’attore designato lo piantò in asso. In realtà è stato proprio il personaggio di Zé do Caixão ad aver fatto di José Mojica Marins un regista-attore cult del genere horror.

video pulsante

 

jose-padilha-personaggi-pop-brasiliani-famosi

José Padilha: il regista di film e serie tv divenute cult come “Tropa de Elite” e “Narcos”

José Padilha è un regista e sceneggiatore nato a Rio de Janeiro il 1 agosto 1967. Dopo la laurea in economia aziendale Padilha inizia la sua carriera dietro la cinepresa come documentarista. Nel 2007 dirige il suo primo lungometraggio per il cinema, Tropa de Elite – Gli squadroni della morte, un riuscito film che racconta le vicende di alcuni membri del BOPE, il battaglione per le operazioni speciali della polizia militare dello Stato di Rio de Janeiro. La pellicola ebbe subito un grande successo a livello internazionale sia di pubblico che di critica tanto da aggiudicarsi l’Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino del 2008. Nel 2015 Padilha si mette di nuovo in luce dirigendo, per Netflix, la famosissima e pluripremiata serie tv “Narcos”.

video pulsante

 

pelé-young-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Pelé: il tre volte campione del mondo soprannominato “perla nera” e considerato il più grande calciatore di tutti i tempi.

Pelé, pseudonimo di Edson Arantes do Nascimento, è un calciatore nato a Três Corações il 23 ottobre nel 1940. Pelé è considerato, da molti storici dello sport, il più grande calciatore di tutti i tempi. La sua avventura sportiva inizia da giovanissimo quando nel 1956, a soli sedici anni, entra a far parte del Santos (storico club calcistico di San Paolo).  L’anno dopo, nel 1957, Pelé viene convocato dalla nazionale brasiliana trascinandola, l’anno dopo ancora, alla conquista del titolo mondiale. Pelé è l’unico calciatore ad aver vinto tre edizioni dei campionati del mondo di calcio (1958, 1962 e 1970) e uno dei pochissimi ad aver una media gol di quasi un gol a partita (1.281 realizzazioni in 1.363 partite).

video pulsante

 

toquinho-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Toquinho: il musicista del bossa nova di origini italiane conosciuto e apprezzato a livello internazionale.

Toquinho (Antonio Pecci Filho) è un chitarrista e cantante brasiliano di origini italiane nato a San Paolo il 6 luglio del 1946. L’artista a diciassette anni conosce il cantante e compositore Chico Buarque, incontro grazie al quale decide di diventare un musicista professionista. Nel 1970 Toquinho raggiunge il successo con la canzone “Que Maravilha” e, sempre in quegli stessi anni, instaura un fecondo sodalizio artistico e umano con il poeta, cantante e compositore brasiliano Vinícius de Morae con il quale pubblica ben venticinque dischi. Dopo la morte di Vinicius de Moraes, avvenuta nel 1980, Toquinho prosegue con successo la carriera da solista facendo concerti e ottenendo riconoscimenti in tutto il mondo.

video pulsante

 

caetano-veloso-personaggi-pop-brasiliani-famosi

Caetano Veloso: l’ex tropicalista amico di Gilberto Gil considerato tra i più grandi cantautori del XX secolo.

Caetano Veloso è un cantautore e chitarrista nato a Santo Amaro da Purificação il 7 agosto del 1942. Veloso iniziò la carriera artistica nel 1965 a Sao Paulo dapprima fortemente influenzato dalla bossa nova di Joao Gilberto ma presto capace di sviluppare il suo stile ben definito grazie alle idee musicali ed estetiche provenienti da fonti diverse come Beatles, poesia concreta, dadaisti francesi e poeti moderni brasiliani. Insieme a Gilberto Gil il musicista è stato uno dei massimi interpreti del tropicalismo (movimento musical-culturale di rottura sviluppatosi in Brasile negli anni ’60). Caetano Veloso è oggi considerato da molti storici come uno dei più influenti cantautori del XX secolo.

video pulsante

 

exotic-brazil-dadablob