Personaggi pop neozelandesi: dalle donne premier alle esploratrici fino all’Uomo più tatuato del mondo…

Tra le dieci personalità più “pop” della Nuova Zelanda abbiamo inserito donne premier, esploratrici, registe, scrittrici e cantautrici. Gli uomini invece sono in tutto quattro: un alpinista, un campione di rugby, un performer e un regista di film fantasy.

 

edmund-hillary-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Edmund Hillary: uno dei più grandi alpinisti della storia… il primo ad espugnare il monte Everest!

Edmund Hillary è uno dei più noti alpinisti ed esploratori della storia moderna. Nato a Auckland il 20 luglio del 1919 e scomparso, sempre a Auckland, l’11 gennaio del 2008, Sir Edmund Percival Hillary deve la sua fama imperitura alla prima ascensione del monte Everest avvenuta il 29 maggio 1953 insieme allo sherpa Tenzing Norgay. Oltre a questa impresa, ormai nel mito, Edmund Hillary ha scalato undici vette sopra i 6000 metri della catena dell’Himalaya, effettuato la prima ascensione dello Spigolo Sud del Monte Aoraki (la montagna più alta della Nuova Zelanda) e si è spinto in coraggiose esplorazioni in Antartide e Polo sud. Per la sua attività di alpinista ed esploratore Edmund Hillary ha ricevuto in vita numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo.

video pulsante per articolo

 

jacinda-ardern-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Jacinda Ardern: la premier famosa per affrontare le crisi con empatia, fermezza ed efficacia…

Jacinda Ardern è una politica neozelandese originaria di Hamilton dove è nata il 26 luglio del 1980. Prima ministra della Nuova Zelanda e capo del Partito Laburista la Ardern è una delle personalità politiche contemporanee più apprezzate a livello internazionale. A mettere a dura prova il governo della Ardern fu, nel 2019, il gravissimo attentato di Christchurch, dove, un suprematista bianco ha aperto il fuoco su un gruppo di fedeli musulmani in preghiera uccidendo 51 persone. È stato allora che il mondo ha scoperto Jacinda Ardern e l’empatia che ha saputo mostrare permettendo al paese di superare la prova senza le tensioni, la polarizzazione e i rischi di divisione insiti in un simile dramma. Una gestione esemplare culminata con il bando delle armi automatiche in tutta la Nuova Zelanda.

video pulsante per articolo

 

jane-campion-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Jane Campion: la regista di Lezioni di Piano prima donna in assoluto a vincere la Palma d’oro…

Jane Campion è una regista e sceneggiatrice nata a Wellington il 30 aprile del 1954. La Campion è una delle registe cinematografiche neo-zelandesi più note a livello internazionale, sebbene la maggior parte dei suoi film siano stati prodotti altrove, come in Australia e Stati Uniti. Nel 1990 il suo terzo lungometraggio, Un angelo alla mia tavola, ha partecipato in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d’argento. Nel 1993 dirige il suo film più noto, Lezioni di piano, con il quale ha vinto l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale e la Palma d’oro al Festival di Cannes (prima donna in assoluto a ricevere questo premio e, nel momento in cui si scrive, anche l’unica).

video pulsante per articolo

 

janet-frame-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Janet Frame: la scrittrice la cui dolorosa vicenda umana ha ispirato il film “Un angelo alla mia tavola”…

Janet Frame è una scrittrice neozelandese divenuta celebre, oltre che per i suoi libri, anche per aver ispirato, con la sua dolorosa vicenda umana, il film “Un angelo alla mia tavola”. Nata a Dunedin il 28 agosto 1924 la Frame dimostrò fin dall’infanzia un’estrema timidezza e sensibilità. Una volta adulta le venne diagnosticata la schizofrenia e internata per otto anni in manicomio (i medici volevano addirittura lobotomizzarla). A liberare Janet Frame da un destino ormai scritto fu la pubblicazione di alcuni suoi libri tra i quali La leggenda del fiore della memoria. Da questo momento, grazie soprattutto al supporto della comunità intellettuale, la vita e la carriera della scrittrice presero una svolta. Janet Frame è stata candidata due volte al premio Nobel per la letteratura, l’ultima nel 2003. È morta nella sua Dunedin il 29 gennaio del 2004.

video pulsante per articolo

 

jean-batten-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Jean Batten: l’indomita aviatrice che amava sfidare in solitaria i cieli di mezzo mondo…

Jean Batten è una aviatrice neozelandese nata a Rotorua il 15 settembre del 1909 e morta a Palma di Maiorca il 22 novembre del 1982. La Batten è diventata famosa a livello internazionale negli anni ’30 per aver effettuato una serie di voli record in solitaria in giro per il mondo (incluso il primo volo in assoluto da solista dall’Inghilterra alla Nuova Zelanda). Malgrado la salute cagionevole Jean Batten fin dall’infanzia dimostrò uno spirito avventuroso e indomito che la portava ad allontanarsi spesso da casa. Nel maggio 1927 la svolta, la Batten lesse dell’impresa dell’aviatore statunitense Charles Lindbergh nel volare senza sosta attraverso l’Atlantico. La notizia ebbe un tale impatto sulla giovane che decise d’un tratto, almeno stando alle sue memorie, di recarsi in Inghilterra per imparare a volare…

video pulsante per articolo

 

jonah-lomu-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Jonah Lomu: il fortissimo tre quarti ala degli All Blacks ritiratosi a soli 24 anni per un problema ai reni…

Jonah Lomu è stato uno dei migliori rugbisti di ogni epoca. Nato a Auckland il 12 maggio del 1975 Lomu esordì giovanissimo nel rugby professionistico al punto da diventare anche il più giovane neozelandese ad aver disputato un test match con gli All Blacks (nazionale a 15 della Nuova Zelanda). Purtroppo a soli 24 anni a causa di una sindrome nefrosica che rese necessario un trapianto di rene, Jonah Lomu dovette interrompere bruscamente la carriera (riprese a giocare in realtà anni dopo ma senza i risultati di un tempo). Attivo come tre quarti ala con 15 realizzazioni in due edizioni della Coppa del Mondo (1995 e 1999), è, insieme al sudafricano Bryan Habana, il miglior marcatore di mete nella storia del prestigioso torneo.

video pulsante per articolo

 

lorde-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Lorde: la giovane cantautrice che batte i record di vendite con la sua musica tra pop, indie ed elettronica…

Lorde, pseudonimo di Ella Yelich-O’ Connor, è una cantautrice neozelandese originaria di Auckland dove è nata il 7 novembre del 1996. Sotto contratto con l’etichetta Universal Music Group, Lorde è salita alla ribalta nel 2013 grazie al suo album d’esordio Pure Heroine. Nella sua musica la cantante ama mescolare influenze indie e pop con l’elettronica. Il suo lavoro ha ricevuto sin da subito ampi consensi da parte di pubblico e critica, fruttandole numerosi riconoscimenti, fra cui due Grammy Award vinti per il singolo Royals e una candidatura ai Golden Globe come miglior canzone originale per Yellow Flicker Beat. In totale Lorde ha venduto oltre 15 milioni di singoli e più di 5 milioni di album, ottenendo così il primato di artista musicale neozelandese più venduta di sempre a livello internazionale. 

video pulsante per articolo

 

lucky-diamond-rich-usi-costumi-nuova-zelanda

Lucky Diamond Rich: il performer famoso nel mondo per avere il corpo ricoperto al 99% di tatuaggi…

Lucky Diamond Rich (Gregory Paul McLaren, 1971) è un artista di strada e performer conosciuto a livello internazionale in quanto detentore del record per la maggior percentuale di corpo ricoperto da tatuaggi. Il buon Lucky infatti ha strappato l’ambito riconoscimento di “Uomo più tatuato al mondo” niente di meno che a Tom Leppard (l’Uomo Leopardo), altro famosissimo “uomo tattoo”. Lucky Diamond Rich pare che sia ricoperto di tatuaggi per il 99% del suo corpo incluse aree interstiziali difficili da raggiungere oppure molto dolorose da farsi tatuare (palpebre, la pelle tra le dita dei piedi, l’interno delle orecchie, la bocca, il prepuzio ecc..). Per ottenere questi risultati il performer neozelandese ha passato più di mille ore sotto gli aghi di alcuni dei più famosi tatuatori del mondo.

video pulsante per articolo

 

niki-caro-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Niki Caro: la regista senza “curriculum studiorum” che si è vista chiamare dalla Disney per dirigere Mulan…

Nikola “Niki” Caro è una regista e sceneggiatrice neozelandese nata a Wellington il 20 settembre del 1966. Dagli esordi come artista, la Caro infatti si dedicò agli inizi carriera più che altro alla scultura, passò al cinema senza avere una formazione specifica. Malgrado questa “lacuna” Niki Caro è riuscita pian piano a farsi strada nel difficile e molto competitivo mondo del cinema tanto da guadagnarsi, dopo aver curato la regia di alcuni spot pubblicitari, la possibilità di dirigere dei film tutti suoi. Il vero successo internazionale la regista lo raggiunge però solo nel 2020 quando la Disney la chiama a dirigere la versione live-action di Mulan. Ad oggi Niki Caro è la seconda regista donna in assoluto chiamata dalla Disney a dirigere un film con un budget di oltre 100 milioni di dollari.

video pulsante per articolo

 

peter-jackson-personaggi-famosi-nuova-zelanda

Peter Jackson: il regista famoso in tutto il mondo per aver scritto e diretto “Il Signore degli Anelli”…

Peter Jackson è un regista e sceneggiatore neozelandese originario della cittadina di Pukerua Bay dove è nato il 31 ottobre 1961. Jackson è famoso a livello internazionale per aver co-prodotto, scritto e diretto la trilogia fantasy de Il Signore degli Anelli (trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di J. R. R. Tolkien). Oltre alla fortunatissima serie di film, che ha praticamente fatto proseliti in tutto il mondo, Peter Jackson ha diretto altre pellicole di successo come King Kong, remake dell’omonimo film del 1933, e Lo Hobbit. L’8 dicembre del 2014 il nome di Peter Jackson è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame di Boulevard. 

video pulsante per articolo

 

exotic-new-zeland-dadablob