Personaggi pop venezuelani: dall’attivista in esilio al campione di scherma che fa il rider…

Tra le personalità venezuelane che hanno fatto parlare di sé anche fuori dai confini nazionali sono state selezionate un musicista, uno scrittore, un regista, un coreografo, due artisti visivi, un condottiero, un attivista, uno schermidore e una campionessa di salto triplo.

antonio-lauro-personaggi-venezuelani-famosi

Antonio Lauro: il musicista considerato uno dei più grandi compositori per chitarra del XX secolo…

Antonio Lauro è stato un compositore e chitarrista venezuelano di origine italiana nato a Ciudad Bolívar il 3 agosto del 1917 e morto a Caracas il 18 aprile del 1986. Considerato fra i maggiori compositori per chitarra del XX secolo, Lauro ha contribuito come pochi ad ampliare il repertorio universale di questo strumento. Accanto all’attività di musicista Antonio Lauro ha affiancato anche un certo impegno politico che ebbe però il suo prezzo. Subito dopo il colpo di Stato militare che il 24 novembre 1948 destituì l’allora Governo costituzionale del Venezuela, Antonio Lauro fu infatti incarcerato per i suoi legami con il partito Acciòn Democràtica, una volta scarcerato fu quindi mandato in esilio per circa dieci anni (dal ’48 al ’58).

video pulsante per articolo

 

edgar-borges-personaggi-venezuelani-famosi

Edgar Borges: lo scrittore noto a livello internazionale per opere come “La bambina dei salti”…

Edgar Borges è uno scrittore venezuelano originario di Caracas dove è nato il 24 aprile del 1966. Autore di racconti, romanzi e opere teatrali, Edgar Borges si è fatto apprezzare a livello internazionale per opere come La contemplazione, un visionario viaggio alla riconquista della persona amata, e La bambina dei salti, un romanzo impregnato dell’amore per la letteratura e metafora del desiderio di liberazione del corpo femminile. Nei suoi scritti Borges ricorre spesso alla tematica della “violenza”: una violenza psicologica, ma anche sociale, familiare e individuale che talvolta ha come unico possibile epilogo la morte.

video pulsante per articolo

 

elias-crespin-personaggi-venezuelani-famosi

Elias Crespin: l’artista che fa volteggiare nell’aria triangoli, quadrati, cerchi e linee…

Elias Crespin è un artista venezuelano nato nel 1965 a Caracas ma parigino d’adozione. Nipote di artisti (sua nonna è l’artista Gertrud Goldschmidt e suo nonno il pittore e grafico Gerd Leufert) e figlio di matematici, Elias Crespin, dopo gli studi in informatica, inizia a lavorare come artista creando delle sculture in movimento che chiama “elettrocinetiche”. Queste opere sono composte da figure geometriche elementari come triangoli, quadrati, cerchi e linee che fluttuano nello spazio sospesi a dei fili di nylon. Il movimento dei vari elementi è programmato tramite un software apposito messo a punto dallo stesso Crespin.

video pulsante per articolo

 

jesus-rafael-soto-personaggi-venezuelani-famosi

Jesús Rafael Soto: l’artista noto a livello internazionale per le sue installazioni di Arte cinetica…

Jesús Rafael Soto è un artista venezuelano di fama internazionale nato a Ciudad Bolívar il 5 giugno del 1923 e morto a Parigi il 14 gennaio del 2005. Soto si è fatto conoscere come artista tra gli anni 60′ e 70′ per via delle sue installazioni e sculture interattive. L’artista infatti, già a partire dalla fine degli anni ’50, ha sviluppato un vocabolario cinetico attraverso opere che producono vibrazioni ottiche e meccaniche col fine di coinvolgere direttamente lo spettatore (che non di rado diviene parte attiva dell’opera). Per questa sua produzione Jesús Rafael Soto è ormai riconosciuto come uno dei più influenti esponenti del movimento dell’Arte cinetica internazionale.

video pulsante per articolo

 

leopoldo-lopez-personaggi-venezuelani-famosi

Leopoldo López: il coraggioso attivista costretto all’esilio per il suo impegno politico…

Leopoldo López è un politico e attivista venezuelano originario di Caracas dove è nato il 29 aprile del 1971. Dopo aver co-fondato nel 2000, insieme a Henrique Capriles Radonski e Julio Borges, il partito politico Primero Justicia, e dopo essere stato eletto, sempre nel 2000, sindaco di Chacao, López è stato allontanato da qualsiasi carica pubblica statale per diversi anni. Tra il 2014 e il 2019 Leopoldo López, sempre per il suo impegno politico, è divenuto bersaglio di numerose accuse (tra cui cospirazione e terrorismo), accuse che gli sono valse diverse condanne. Oggi Leopoldo López continua le sue battaglie politiche in chiave anti-governativa direttamente dall’estero, in quanto impossibilitato a farlo, nel suo paese, da uomo libero.

video pulsante per articolo

 

lorenzo-vigas-personaggi-venezuelani-famosi

Lorenzo Vigas: il regista di “Ti guardo” Leone d’oro a Venezia come Miglior Film…

Lorenzo Vigas è un regista e sceneggiatore cinematografico nato nel 1967 nella città di Mérida (Ande venezuelane). Dopo aver studiato biologia molecolare all’Università di Tampa, in Florida, a metà degli anni ’90 Vigas si sposta a New York per studiare cinema. Tra la fine degli anni ’90 e la prima decade dei 2000 Lorenzo Vigas gira alcuni film sperimentali e diversi documentari che ottengono un discreto riscontro. Il salto di qualità il regista lo farà solo nel 2015 quando gira il suo primo lungometraggio “Ti guardo”. La pellicola infatti riscuote subito successo tanto da aggiudicarsi il Leone d’oro come miglior film alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

video pulsante per articolo

 

ruben-limardo-personaggi-venezuelani-famosi

Rubén Limardo: il fuoriclasse della scherma finito a fare il rider per sbarcare il lunario…

Rubén Limardo è un campione di scherma venezuelano originario di Ciudad Bolívar dove è nato il 3 agosto del 1985. Alle Olimpiadi di Londra del 2012 Rubén Limardo vince la medaglia d’oro nella spada individuale, primo schermidore latinoamericano nel riuscire nell’impresa dopo oltre un secolo. Sempre nella spada vince l’argento ai mondiali di Budapest del 2013, e nel 2015 vince altri due ori ai XVII Giochi di Toronto. Nel 2020, a causa della crisi economica aggravata dall’insorgere della pandemia da COVID-19, per mantenere se stesso e la sua famiglia, Rubén Limardo ha inizato a lavorare come rider per una società polacca. La cosa ha determinato un certo scalpore dentro e fuori il mondo dello sport tanto da finire sui quotidiani di mezzo mondo.

video pulsante per articolo

 

simon-bolivar-personaggi-venezuelani-famosi

Simón Bolívar: il rivoluzionario che ha liberato l’America Latina dalla dominazione spagnola…

Simón Bolívar è stato un generale, patriota e rivoluzionario venezuelano nato a Caracas il 24 luglio del 1783 e morto a Santa Marta il 17 dicembre del 1830. Bolívar è considerato il grande eroe della lotta per l’indipendenza dell’America Latina, tant’é che il suo contributo di rivoluzionario non ha riguardato solo la sua terra natia, il Venezuela, bensì diversi altri paesi latino americani. La sua lotta ha portato infatti al processo di indipendenza di paesi come Ecuador, Colombia, Bolivia, Panama e Perù e ha ispirato altri processi rivoluzionari del continente sudamericano rendendo così di fatto possibile l’indipendenza dell’intero continente dalla corona spagnola. Non è un caso se ancora oggi Simón Bolívar è noto in tutta l’America Latina come il Libertador.

video pulsante per articolo

 

vicente-nebrada-personaggi-venezuelani-famosi

Vicente Nebrada: il coreografo dallo stile neoclassico punto di riferimento della scuola sudamericana…

Vicente Nebrada è stato un ballerino e coreografo di fama internazionale nato a Caracas il 31 marzo del 1930 e morto sempre a Caracas il 26 maggio del 2002. Dopo le esperienze con il Balletto Nazionale del Venezuela, il Balletto Nazionale di Cuba e con il Balletto Joffrey e la compagnia di Roland Petit di Parigi, Nebrada nel 1975 ha contribuito a fondare l’International Ballet of Caracas diventandone direttore artistico e coreografo residente. Con il suo stile dall’impianto neoclassico, dove la libertà espressiva si coniuga con la ricerca della simmetria e dell’armonia, Vicente Nebrada rimane ancora oggi un punto di riferimento per molti coreografi di scuola latino americana e non solo.

video pulsante per articolo

 

yulimar-rojas-personaggi-venezuelani-famosi

Yulimar Rojas: la campionessa del salto triplo nominata nel 2020 atleta mondiale dell’anno…

Yulimar Rojas è una campionessa del salto triplo, nonché lunghista e altista venezuelana nata a Caracas il 21 ottobre del 1995. Campionessa mondiale del salto triplo a Londra 2017 e Doha 2019, Yulimar Rojas ha definitivamente iscritto il proprio nome nella storia dello sport con la conquista, durante il World Athletics Indoor Tour 2020, del primato mondiale nel salto triplo indoor con la misura di 15,43 metri, migliorando il record precedente realizzato da Tatjana Lebedeva ai mondiali di Budapest del 2004. Sempre nel 2020 la Rojas è stata nominata, dalla World Athletics, atleta mondiale dell’anno.

video pulsante per articolo

exotic-venezuela-dadablob