Venere di Willendorf (video in lingua inglese)
La venere di Willendorf è una delle più famose testimonianze di arte ornamentale risalenti al paleolitico. Scolpita in pietra calcarea e dipinta con ocra rossa la venere di Willendorf raffigura un corpo femminile dalle misure “generose” al punto che alcuni studiosi ipotizzano che fosse in realtà utilizzata all’interno di rituali collegati al culto della fecondità. Le particolari “rotondità” della statuina non sono sfuggite neanche ad un regista come Paolo Sorrentino che volle una venere di Willendorf all’interno dello studio del “Papa giovane” nell’omonima serie tv (la presenza della venere infatti era motivo di continua “distrazione” per uno dei protagonisti del serial, il Cardinale Voiello). Più di recente la “voluttuosa” statuina è stata oggetto di censura da parte di Facebook, pare infatti che il social network abbia più volte rimosso l’immagine della venere di Willendorf dal profilo di un utente perché considerata inappropriata!!